Favria, donare sangue fa bene al cuore e all’anima. L’invito di Giorgio Cortese ad aiutare chi soffre

22/08/2016

Donare sangue, se si è in buona salute, non è soltanto uno straordinario atto di altruismo e solidarietà ma un dovere morale e civico. Con una trasfusione di sangue si può salvare una vita. Basta poco per essere davvero utili. E nei mesi estivi in particolar modo, la richiesta di sangue e plasma negli ospedali è sempre molto elevata. Ospitiamo volentieri questo contributo di Giorgio Cortese, da sempre donatore della Fidas, e ci accomuniamo al suo appello perché donare sangue, non solo ti fa sentire meglio ma ti fa sentire soprattutto utile alla società e moralmente migliore.

Ormai non ricordo neppure come e dove ho donato per la prima volta il sangue nella mia vita…Ho ricevuto numerosi attestati e medaglie,  partecipato a feste per numero di donazioni.  Forse la prima volta è stata per aiutare un parente o un amico, non ricordo. Voglio solo dirvi come diventare uno di noi: ci accomuna un senso di rispetto reciproco e una voglia immensa di far bene perché vi assicuro che 450 grammi del proprio sangue sono una ricchezza che per noi può sembrare banale ma per chi ne ha bisogno è la vita! In questa società imbevuta di estremo egoismo quindi diventare donatore “di vita” è proprio una salvezza anche morale e un esempio che si dovrebbe dare ai ragazzi fin da piccoli.

Non sono un dottore, e conosco solo i parametri essenziali per diventare donatore: età dai 18 ai 60 anni, buona salute e se poi viene  consigliato,  perché so che per qualcuno è proprio un toccasana, e a chi è sconsigliato, queste valutazioni vanno fatte dal medico che conosce il proprio paziente. Quello a cui fa bene la donazione è al prossimo, che un domani potremmo essere noi, o i nostri cari. E quindi moralmente fa molto bene. Per quel che mi concerne mi sento  proprio bene dopo una donazione, forse gira un po’ la testa,  ma per poco, e solo qualche volta, ma vi assicuro che pensando a chi e a cosa può servire il proprio sangue fa proprio bene: al cuore e all’anima.

E allora se siete donatori o avete intenzione di provare, la prima volta solo esami per la candidatura, esami del sangue gratis, vi aspetto lunedì 29 agosto al prelievo straordinario perché l’emergenza sangue in estate non è finita, a recarvi a Favria nel cortile interno del comune dalle ore 8,00 alle 11,20. Per ulteriori informazioni lascio il mio numero di telefono cellulare 333.17.14.827 e il mio indirizzo e-mail corteseg@tiscali.it .

Per i nuovi donatori solo esami e un massimo di 2 ore di permesso. Chi dona ha diritto alla giornata retributiva pagata. Si può donare dai 18 ai 60 anni per nuovi donatori; chi è già donatore può continuare fino a 65 anni. Il peso minimo previsto è di 50 chilogrammi e godere di buona salute: sarà successivamente il medico a decidere il richiedente può o meno effettuare donazioni.

Giorgio Cortese

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025