Fase 2: Mauro Fava (Lega): “Il momento è drammatico e ci sono Amministrazioni che vessano i cittadini”

18/05/2020

Con l’inizio della settimana, sono ripartite molte attività commerciali e produttive, in attesa che il 23 maggio possano riaprire anche bar e ristoranti, il cui servizio attualmente è limitato al solo asporto. I tre mesi di lockdown hanno però già provocato la chiusura di molti esercizi e altri rischiano di aggiungersi nelle prossime settimane.

“La Regione si è attivata con le risorse a disposizione per cercare di far arrivare in maniera rapida un contributo alle attività e molti Comuni in tutto il Piemonte hanno attivato misure appropriate di sostegno agli esercizi commerciali, che rappresentano la linfa vitale dei centri cittadini – commenta il consigliere regionale della Lega Mauro Fava -. Purtroppo, bisogna notare come certe Amministrazioni hanno preferito invece assumere un atteggiamento vessatorio, non comprendendo la gravità della situazione. Il Governo, dal canto suo, non è stato in grado di offrire un aiuto alle imprese e agli annunci in diretta Facebook non sono seguiti fatti concreti. Con il risultato che tante, troppe attività sono strozzate da costi di gestione che sono diminuiti solo in parte durante la forzata chiusura, mentre gli introiti sono stati azzerati. E non è andata meglio alle migliaia di dipendenti a cui è stata promessa una cassa integrazione in deroga, che però non è mai arrivata, o solo a pochi fortunati”.

La riapertura dei negozi e di tutte le aziende che finora erano rimaste chiuse non consentirà però di recuperare gli incassi andati persi nel trimestre passato. E il volume di affari non potrà certo essere quello pre-Coronavirus, considerate anche le limitazioni connesse alle prescrizioni normative.

“Le pastoie burocratiche e le norme cervellotiche dei Dpcm di fatto hanno impedito alla gran parte delle persone interessate ad accedere ai prestiti garantiti dallo Stato – aggiunge ancora Fava -. E senza liquidità, né credito, c’è chi alla disperazione può finire con l’affidarsi all’usura: un rischio che va scongiurato in ogni modo. Serve rapidità negli aiuti economici, per questo la Regione ha attivato la procedura di sostegno con contributi a fondo perduto gestiti direttamente da Finpiemonte. Ho però ricevuto tante segnalazioni di imprenditori che non rientrano nelle categorie che hanno diritto a questo sostegno, ma voglio rassicurarli: non lasceremo indietro nessuno.

Monitoreremo con attenzione l’evolvere della situazione nei prossimi mesi per adottare eventualmente nuove misure economiche e sostenere i settori che saranno più in sofferenza. Anche i Comuni devono fare la loro parte per aiutare commercianti ed imprenditori, evitando quegli eccessi di rigore che si sono visti ad esempio a Torino: è meglio incassare magari una sanzione in meno, se questo vuol dire impedire ad una serranda di abbassarsi per sempre”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

L’ex Cinecittà di Chivasso si prepara a tornare a vivere. I lavori di ristrutturazione procedono spediti e, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), la città potrà finalmente riappropriarsi di un luogo simbolico, abbandonato da anni ma profondamente radicato nella memoria collettiva. “Questa non è solo una riqualificazione edilizia, è un […]

27/07/2025

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

È morto all’età di 82 anni Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale di Colleretto Giacosa, figura molto conosciuta e stimata nella comunità locale e nella Pedanea. La notizia della sua scomparsa ha suscitato commozione tra quanti lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo impegno civico, la gentilezza e la disponibilità. Nato a Buenos Aires, […]

26/07/2025

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Attimi di forte tensione nel cuore di Rivarolo Canavese nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio 2025. Intorno all’ora di pranzo, corso Torino è stato teatro di una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone, tra cui – secondo le prime ricostruzioni – anche alcuni commercianti della zona. L’episodio, avvenuto sotto gli occhi increduli di […]

26/07/2025

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Procedono secondo cronoprogramma gli interventi finanziati con i fondi del Pnrr a Chivasso. In particolare, il cantiere per il recupero del Teatro ex Cinecittà ha raggiunto il 60% di avanzamento, come emerso dall’ultima riunione della cabina di regia presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia. Il recupero dell’edificio di piazza del […]

25/07/2025

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Un violento nubifragio ha colpito Chivasso nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, trasformando una tranquilla giornata estiva in un incubo fatto di vento impetuoso, pioggia torrenziale e danni ingenti. Il fenomeno meteorologico, che si è abbattuto sulla città intorno alle 18, ha avuto un’intensità improvvisa e dirompente, causando disagi diffusi in più zone dell’abitato. L’episodio […]

25/07/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Mattinata di paura sull’autostrada A5 Torino-Aosta-Monte Bianco, dove oggi, venerdì 25 luglio 2025, si è verificato un incidente all’altezza dello svincolo di San Giorgio Canavese, in direzione Torino. Una Bmw ha urtato violentemente contro un’area di cantiere situata in corrispondenza di un restringimento di carreggiata, finendo in testacoda e danneggiando il veicolo. L’impatto ha reso […]

25/07/2025

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un incubo per i cittadini di Cuorgnè, giovedì 24 luglio 2025. Intorno alle 22,00, sotto i portici di via Ivrea, un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha seminato il panico tra residenti e commercianti, molestando i passanti e creando una situazione di forte tensione. Solo […]

25/07/2025

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

In occasione delle ricorrenze liturgiche di Santa Maria Maddalena e Santa Brigida, il Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera, ha reso note le nuove nomine pastorali all’interno della Diocesi. Un segnale forte di rinnovamento, che intreccia attenzione alla contemporaneità e continuità con la missione evangelica della Chiesa. Le nomine riguardano ruoli chiave della struttura ecclesiale: […]

25/07/2025

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 26 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it L’Italia si prepara a un’altra giornata di forte variabilità meteorologica. Il quadro sinottico previsto per domani segnala condizioni di instabilità su buona parte del territorio nazionale, con piogge e temporali sparsi alternati a momenti di schiarita, a seconda delle aree geografiche. Nord: […]

25/07/2025