Fase 2: Mauro Fava (Lega): “Il momento è drammatico e ci sono Amministrazioni che vessano i cittadini”

18/05/2020

Con l’inizio della settimana, sono ripartite molte attività commerciali e produttive, in attesa che il 23 maggio possano riaprire anche bar e ristoranti, il cui servizio attualmente è limitato al solo asporto. I tre mesi di lockdown hanno però già provocato la chiusura di molti esercizi e altri rischiano di aggiungersi nelle prossime settimane.

“La Regione si è attivata con le risorse a disposizione per cercare di far arrivare in maniera rapida un contributo alle attività e molti Comuni in tutto il Piemonte hanno attivato misure appropriate di sostegno agli esercizi commerciali, che rappresentano la linfa vitale dei centri cittadini – commenta il consigliere regionale della Lega Mauro Fava -. Purtroppo, bisogna notare come certe Amministrazioni hanno preferito invece assumere un atteggiamento vessatorio, non comprendendo la gravità della situazione. Il Governo, dal canto suo, non è stato in grado di offrire un aiuto alle imprese e agli annunci in diretta Facebook non sono seguiti fatti concreti. Con il risultato che tante, troppe attività sono strozzate da costi di gestione che sono diminuiti solo in parte durante la forzata chiusura, mentre gli introiti sono stati azzerati. E non è andata meglio alle migliaia di dipendenti a cui è stata promessa una cassa integrazione in deroga, che però non è mai arrivata, o solo a pochi fortunati”.

La riapertura dei negozi e di tutte le aziende che finora erano rimaste chiuse non consentirà però di recuperare gli incassi andati persi nel trimestre passato. E il volume di affari non potrà certo essere quello pre-Coronavirus, considerate anche le limitazioni connesse alle prescrizioni normative.

“Le pastoie burocratiche e le norme cervellotiche dei Dpcm di fatto hanno impedito alla gran parte delle persone interessate ad accedere ai prestiti garantiti dallo Stato – aggiunge ancora Fava -. E senza liquidità, né credito, c’è chi alla disperazione può finire con l’affidarsi all’usura: un rischio che va scongiurato in ogni modo. Serve rapidità negli aiuti economici, per questo la Regione ha attivato la procedura di sostegno con contributi a fondo perduto gestiti direttamente da Finpiemonte. Ho però ricevuto tante segnalazioni di imprenditori che non rientrano nelle categorie che hanno diritto a questo sostegno, ma voglio rassicurarli: non lasceremo indietro nessuno.

Monitoreremo con attenzione l’evolvere della situazione nei prossimi mesi per adottare eventualmente nuove misure economiche e sostenere i settori che saranno più in sofferenza. Anche i Comuni devono fare la loro parte per aiutare commercianti ed imprenditori, evitando quegli eccessi di rigore che si sono visti ad esempio a Torino: è meglio incassare magari una sanzione in meno, se questo vuol dire impedire ad una serranda di abbassarsi per sempre”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Domani, giovedì 10 luglio 2025, la città di Ivrea si fermerà per l’ultimo saluto a Gianfranco Vogliano, conosciuto da tutti come Jeffrey, tragicamente scomparso a soli 57 anni in un incidente in moto. I funerali si svolgeranno alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, preceduti questa sera dalla recita del Rosario, alle 18.30. […]

09/07/2025

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

La ricostruzione del ponte sulla strada provinciale 39, danneggiato gravemente dall’alluvione dello scorso aprile, entra ufficialmente nella fase operativa. Lo ha annunciato il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, nel corso del Consiglio comunale di domenica 7 luglio, confermando l’avvio della progettazione tecnica per il ripristino dell’importante infrastruttura viaria che collega Volpiano a Lombardore. Il ponte […]

09/07/2025

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Un campo di alta pressione si estende dal Maghreb all’Europa occidentale, mentre una saccatura continua a interessare l’area dal Baltico ai Balcani. Nelle prossime ore una debole ondulazione, sul margine occidentale della saccatura, attraverserà il Piemonte senza generare fenomeni, complice l’aria fredda già presente in regione. Oggi e domani il tempo si manterrà stabile e […]

09/07/2025

Ponte sul torrente Ceronda a Venaria: rotatoria in costruzione, scattano modifiche alla viabilità

Ponte sul torrente Ceronda a Venaria: rotatoria in costruzione, scattano modifiche alla viabilità

Procedono i lavori per la realizzazione del nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria Reale, un’opera che comporta anche la costruzione della nuova rotatoria di accesso lungo la Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo, all’incrocio tra via Cavallo e via Stefanat. L’adeguamento idraulico del ponte richiede un innalzamento del piano stradale e della rotatoria, […]

09/07/2025

Caldo estremo, 1.500 morti in 10 giorni: il cambiamento climatico sotto accusa. E Torino resta vulnerabile

Caldo estremo, 1.500 morti in 10 giorni: il cambiamento climatico sotto accusa. E Torino resta vulnerabile

L’estate 2025 si conferma tra le più roventi degli ultimi anni, e i numeri che emergono da uno studio europeo parlano chiaro: le ondate di calore sono diventate una minaccia concreta per la salute pubblica. Un’indagine scientifica condotta dall’Imperial College London e dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine ha documentato, tra il 23 […]

09/07/2025

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Buone notizie per i possessori di veicoli diesel Euro 5: il blocco della circolazione, inizialmente previsto per il 1° ottobre 2025, è stato ufficialmente rinviato di un anno, con nuova scadenza fissata al 1° ottobre 2026. Lo prevede un emendamento approvato nei giorni scorsi alla Camera, che introduce importanti novità anche per quanto riguarda i […]

08/07/2025

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: “Calici”, l’evento che coniuga vino, cultura, sostenibilità e spettacolo nella suggestiva cornice di piazza Castello. Due le date da segnare in agenda: giovedì 10 e sabato 12 luglio. Si parte giovedì 10 luglio alle 20.30 con l’anteprima Calici, ospitata nel Salone Franco Paglia. […]

08/07/2025