Ex statale 460: la strada killer che miete ogni anno decine di morti. Chi deve intervenire?

26/08/2017

Quella strada “killer” non la finirà mai, se non interviene in modo radicale, di mietere vittime. La ex statale 460 del Gran Paradiso è ancora una volta sotto accusa, dopo la morte del noto imprenditore canavesano Giampiero Mattioda, per la sua inadeguatezza e pericolosità. Ad appurare la dinamica dell’incidente nella quale ha perso la vita l’imprenditore che si trovava alla guida di una Mini Countryman saranno i carabinieri della Compagnia di Venaria Reale.

Certo è che quel tratto di strada compreso tra i comuni di Leinì e Lombardore, è da considerarsi come uno dei punti più critici dell’arteria stradale sulla quale passano quotidianamente decine di migliaia di veicoli e centinaia di autoarticolati. E proprio in quel tratto (quello in cui ha avuto luogo l’incidente), è presente ormai da diverso tempo un avvallamento del manto stradale (dove era stato istituito tempo fa un cantiere stradale) che rappresenta un pericolo permanente per chi percorre quel tratto di strada. Ma chi deve intervenire per sanare una situazione che diventa di giorno in giorno sempre più tragica?

Con lo scioglimento della Provincia di Torino le competenze per la manutenzione delle infrastrutture sono passate alla Città Metropolitana, presieduta dalla sindaca di Torino Chiara Appendino. Ma la città Metropolitana non possiede le risorse economiche, come è stato più volte sottolineato dall’amministrazione metropolitana, per sanare tutte le problematiche che intessano il traffico, la rete stradale, i viadotti e i ponti che rischiano di crollare da un momento all’altro. Quella dei soldi che non ci sono non può essere una spiegazione da addurre per giustificare il mancato intervento di un ente istituzionale che deve adempiere alle sue funzioni più basilari.

Giampiero Mattioda è l’ultima vittima, in ordine di tempo, di una strada vetusta che, da decenni non ha regge il passo con la crescita del territorio e, di conseguenza, con l’incremento del traffico stradale. Al netto delle imprudenze, il manto stradale della 450, la risicata ampiezza della due carreggiate, costituiscono per chi viaggia quotidianamente un terno al lotto con la quale fare i conti. In una regione moderna, in un territorio, come quello canavesano così tecnologicamente avanzato e che ospita aziende di dimensioni internazionali, pensare che migliaia di Tir e decine di migliaia di auto e motociclette siano costretti a percorrere una strada che ormai somiglia di più a una strada di campagna, è del tutto fuori dal mondo.

Le strade devono essere in regola, i viadotti non debbono perdere pezzi e gli automobilisti devono viaggiare su strade sicure. Chi ha delle responsabilità in ordine alle problematiche che sono state esposte agli enti competenti fino alla sfinimento dei sindaci canavesani, se ne assuma l’onere. Una cosa è certa: la colpevole mancanza di denaro non può giustificare un’ecatombe. In nessun caso.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

L’Asl T04 mette in guardia i cittadini da una campagna fraudolenta via Sms che sta circolando su scala nazionale e che, negli ultimi giorni, ha coinvolto anche il territorio dell’azienda sanitaria. Si tratta di messaggi ingannevoli che invitano l’utente a contattare un presunto ufficio Asl chiamando il numero 8958950040 per ricevere “comunicazioni” non meglio specificate. L’allerta […]

03/07/2025

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Un passo avanti, ma non sufficiente. Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per il Piemonte, riconoscendo i danni causati dal maltempo che ha colpito la regione tra il 15 e il 17 aprile scorsi. Su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello […]

02/07/2025

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Passaggio del testimone al vertice del Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese: Giuseppe Bianchetta subentra ufficialmente a Ferdinando Terrando, che ha tracciato un bilancio intenso e ricco di iniziative, sottolineando lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto l’anno rotariano appena concluso. Durante il suo intervento, Terrando ha rimarcato il valore dell’unità del Gruppo Alpi, che […]

02/07/2025

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Il Piemonte è nella morsa del caldo. Nelle notti torinesi i termometri sfiorano i 30 gradi anche a mezzanotte, segno evidente di una situazione climatica sempre più estrema. Afa persistente, ondate di calore, ma anche fenomeni intensi e localizzati come rovesci, grandinate e forti raffiche di vento stanno mettendo alla prova la regione. L’episodio più […]

02/07/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 3 luglio, giornata calda e soleggiata. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, giovedì 3 luglio, giornata calda e soleggiata. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 3 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli in prevalenza soleggiati, qualche innocuo addensamento sulle Alpi di confine. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge ed acquazzoni, ancora asciutto sulle zone di costa e pianura. In serata e in nottata tempo più […]

02/07/2025