
Escursionisti dispersi o infortunati: sabato di gran lavoro per il Soccorso Alpino canavesano

Tre diversi interventi nell’arco di poche ore: è stato un sabato intenso quello dell’12 giugno, per i volontari del Soccorso Alpino canavesano. Al termine delle operazioni, alcune delle quali rivelatesi decisamente complicate, i protagonisti dei diversi infortuni sono stati soccorsi e condotti a destinazione o trasportati in ospedale.
Soccorso un ciclista che si è infortunato a Castelnuovo Nigra in Valle Sacra
È accaduto in località Moris: un ciclista ha perso l’equilibro ed è rovinosamente caduto a terra procurandosi un trauma alla spalla. Lo sfortunato atleta è tato individuato grazie all'”Sms Locator” e le squadre delle stazioni di Ivrea, Valle Orco e Valprato hanno coordinato il recupero dell’uomo con l’ausilio del verricello dell’elisoccorso del 118. Il ciclista è stato trasportato al Cto di Torino per essere sottoposto alle cure del caso.
Doppio intervento dei soccorritori nei pressi del lago Bellagarda
Giornata di intenso lavoro per la neonata stazione Valle Orco che è dovuta intervenire in due distinti episodi: il primo ha avuto luogo nei pressi del lago Bellagarda, nel territorio del comune di Ceresole Reale dove due escursionisti avevano smarrito la giusta direzione per fare ritorno a valle. I due escursionisti sono stati individuati, dopo aver effettuato la chiamata di soccorso con il geolocalizzatole e sono stati riportati sul sentiero.
Escursionista infortunato nei pressi del lago Serrù
Il territorio del comune di Ceresole Reale è stato teatro di un altro intervento del Soccorso Alpino. Qui un giovane escursionista è stato involontario protagonista di una caduta. L’uomo lamentava di essere in preda a forti dolori. L’escursionista è stato raggiunto da una squadra del Soccorso alpino che, dopo averne stabilizzato le condizioni e lo ha trasportato in barella fino al punto in cui attendeva la famiglia del giovane. Sono stati i parenti a trasportare l’escursionista ferito al pronto soccorso dell’ospedale.