
24/03/2024
Cronaca
Eporediese: le buche rendono pericolosa la “provinciale 228”. I sindaci chiedono interventi urgenti
Bollengo
/La Città Metropolitana di Torino si trova di fronte a una sfida infrastrutturale di notevole importanza: la riparazione urgente delle strade provinciali, segnate da profonde voragini che mettono a rischio la sicurezza dei viaggiatori. La SP 228, arteria vitale che si snoda lungo la collina morenica da Ivrea a Piverone, è stata particolarmente colpita, con tratti di strada così danneggiati da costringere gli automobilisti a manovre pericolose per evitare crateri che raggiungono il metro di larghezza. La situazione non è migliore sulla SP 80, che collega Bollengo ad Albiano, né nelle vie di Ivrea, dove corso Torino si presenta come un mosaico di buche e rattoppi obsoleti.
La SP 56, che attraversa Strambino, Caravino e Vestignè, è un altro esempio di degrado, con la corsia verso i paesi dell’anfiteatro morenico che mostra i segni più evidenti di deterioramento. Le cause di questo dissesto sono molteplici: le condizioni meteorologiche avverse delle ultime settimane e l’aumento del traffico pesante, conseguenza della chiusura della bretella autostradale Ivrea-Santhià, hanno contribuito in modo significativo al degrado del manto stradale.
Il sindaco di Bollengo, Luigi Sergio Ricca, è stato tra i primi a sollevare la questione, evidenziando la pericolosità delle condizioni attuali e richiedendo un intervento immediato. In una lettera indirizzata al sindaco metropolitano Stefano Lo Russo e al vice Jacopo Suppo, Ricca ha descritto il passaggio dei mezzi pesanti come una delle principali cause del deterioramento e ha chiesto un incontro urgente tra i Comuni dell’Unione “La Serra” e l’ex Provincia di Torino per affrontare le problematiche del territorio.
La città Metropolitana ha assicurato che provvederà al più presto per “tappare” le profonde buche che costellano la strade provinciali.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...