
03/04/2023
Cronaca
Entusiasmo degli studenti di Rivarolo per Arturo Mariani, fondatore della Roma Calcio Amputati
Rivarolo Canavese
/Entusiasmo degli studenti di Rivarolo per Arturo Mariani, fondatore della Roma Calcio Amputati
Grande entusiasmo per alcune classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Guido Gozzano” che a Rivarolo Canavese, mercoledì 29 marzo presso il salone comunale in via Montenero, hanno incontrato Arturo Mariani, giocatore della nazionale calcio amputati.
Nelle scorse settimane gli studenti hanno letto l’autobiografia intitolata “Nato così” scoprendo la storia di Arturo che, nato senza una gamba, ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza indossando una protesi e affrontando la scuola e le battaglie quotidiane non senza difficoltà. Prima del diploma, ha deciso di liberarsi della protesi, “barriera mentale oltre che fisica”, e di iniziare la sua nuova vita.
Appassionato di calcio fin da bambino e appassionato tifoso della Roma, Mariani ha iniziato ad allenarsi e a giocare con le stampelle. Nel 2012 viene fondata ufficialmente la Nazionale Amputati, con la quale Arturo partecipa ai mondiali 2014 in Messico. Nel 2021 ha fondato la Roma Calcio Amputati (oggi gioca con il numero 10 del beniamino Francesco Totti) per dare la possibilità a tutte le persone con disabilità di praticare lo sport.
Agli oltre 250 studenti che lo hanno incontrato a Rivarolo, Mariani ha proposto di riflettere sulle scelte compiute ogni giorno, invitandoli ad apprezzare la capacità di ciascuno di essere straordinario. Al termine dei due incontri, molte le domande dei ragazzi all’Autore, in particolare sulle sue esperienze sportive.
Non è stato difficile trovare alcuni volontari che si sono cimentati in alcuni palleggi con Arturo. In apertura degli incontri, il sindaco Alberto Rostagno e l’assessore allo sport Helen Ghirmu hanno sottolineato l’importanza dell’incontro per la città di Rivarolo Canavese e per la comunità scolastica, evidenziando la collaborazione tra l’Istituto “Guido Gozzano” e la Biblioteca comunale per gli aspetti organizzativi. L’incontro rientra in un calendario di iniziative promossi dagli assessorati alla Cultura e allo Sport che coinvolgeranno nelle prossime settimane anche le classi degli istituti “Aldo Moro” e “SS. Annunziata”.
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...