
Enogastronomia in Canavese: gli appuntamenti con la tradizione e cultura territoriale

Il Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese organizza, con il supporto di Regione Piemonte, Turismo Torino e Provincia e Gal Valli, la 7° edizione di “Una Montagna di Gusto” che prevede Cene e pranzi a Km 0 nei migliori ristoranti ed osterie del territorio con menù tipici e materie prime delle Valli del Canavese, “Dormi da Noi” proposte coordinate cena e pernottamento, visite e degustazioni guidate presso i produttori e le aziende agricole socie, proposte di soggiorno ed escursioni.
Gli appuntamenti in calendario proseguono venerdì 24 e sabato 25 a cena e domenica 26 novembre a pranzo con l’agriturismo “La Terra di Mezzo” in frazione Filia di Castellamonte che presenta un menù gustoso e originale con gli ingredienti del territorio: tra i piatti in menù da segnalare il cappuccino di polenta ai funghi, il tortino di salampatata con crema parmantier, le frittelle di mele con la toma e il birramisù (infatti la Terra di Mezzo è anche microbirrificio artigianale).
Sabato 1 dicembre l’appuntamento è fissato alle 16,30 presso l’Azienda agricola “Orsolani” di San Giorgio Canavese, uno dei leader della produzione vinicola in Canavese, che propone una degustazione in cantina di metodo classico Erbaluce DOCG in abbinamento a stuzzichini canavesani. L’ingresso è libero ma solo su prenotazione.
Sabato 8 dicembre a cena invece la proposta è quella dello “Spazio Gran Paradiso” di Alpette (collocato nello storico ex albergo SITA) con un menù della tradizione nel quale spicca il bollito misto con le sale. Per tutti gli eventi è richiesta la prenotazione.
I PROSSIMI EVENTI IN CALENDARIO
Domenica 16 dicembre dalle ore 11,00 alle ore 18,00 Cantina Gnavi a Caluso. E’ richiesta la prenotazione per tutti gli eventi del programma. Tutti i costi dei pernottamenti e delle offerte “Dormi da noi” sono calcolati a persona, sulla base del pernottamento in camera doppia.
Per ulteriori informazioni visitare il sito web http://www.turismoincanavese.it/