
Emergenza smog a Torino: scatta il semaforo arancione, stop ai diesel Euro 5 in 32 comuni

Emergenza smog a Torino: scatta il semaforo arancione, stop ai diesel Euro 5 in 32 comuni
L’inquinamento atmosferico torna a soffocare Torino e l’area metropolitana. I dati di Arpa Piemonte, rilevati nei giorni scorsi, hanno certificato il superamento dei limiti di concentrazione delle polveri sottili (Pm10) per tre giorni consecutivi, facendo scattare il semaforo arancione. A partire da oggi, giovedì 6 febbraio, e domani, venerdì 7 febbraio 2025, entreranno in vigore nuove restrizioni alla circolazione: stop ai veicoli diesel Euro 5 dalle 8 alle 19. Il blocco si aggiunge a quello già previsto per i diesel Euro 3 ed Euro 4, che resterà in vigore anche nel weekend, sabato e domenica, sempre dalle 8 alle 19.
Per i veicoli commerciali, il divieto coinvolgerà i diesel Euro 3, Euro 4 ed Euro 5, senza interruzioni nei giorni festivi. Le limitazioni non riguarderanno solo Torino, ma anche 32 comuni dell’area metropolitana: Alpignano, Baldissero Torinese, Beinasco, Borgaro Torinese, Cambiano, Candiolo, Carignano, Caselle Torinese, Chieri, Collegno, Druento, Grugliasco, La Loggia, Leinì, Mappano, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pecetto Torinese, Pianezza, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piossasco, Rivalta di Torino, Rivoli, San Mauro Torinese, Santena, Settimo Torinese, Trofarello, Venaria Reale, Vinovo e Volpiano.
Le misure resteranno in vigore fino al prossimo aggiornamento dell’indice di qualità dell’aria, previsto per lunedì 10 febbraio. Se il livello di Pm10 dovesse continuare a superare i limiti, il blocco potrebbe essere esteso o inasprito.