Covid: l’Unità di crisi revoca ferie, recuperi e riposi. Il Nursind: “Siamo a un punto di non ritorno”

11/11/2020

Il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, non è affatto ottimista sulla situazione caotica che regna negli ospedali piemontesi e canavesani. Posti letto a parte (i reparti di terapia intensiva sono quasi intasati) il grande problema irrisolto rimane quello della carenza di personale sanitario tanto che la Regione ha disposto il richiamo di tutti i reperibili nonostante medici e infermieri lavorino oltre 12 ore al giorno. Ma non basta: l’Unità di crisi del Piemonte ha inviato una nota urgente ai direttori generali e sanitari delle Asl piemontesi in virtù della quale il personale sanitario dovrà rinunciare alle ferie, ai riposi e al recupero delle ore.

“Se dopo l’emergenza affrontata a marzo e aprile scorsi pensavamo di aver visto il peggio, purtroppo dobbiamo ricrederci.  Ciò che stiamo vivendo negli ultimi giorni ci vede ben oltre lo scenario quattro. Siamo a un passo dalla fase del non ritorno, dove nonostante il massimo impegno del personale a breve non sarà più possibile garantire il diritto alle cure – spiegano alla segreteria regionale del Nursind a Torino -.  Con una medicina territoriale inesistente e le Usca in grave difficoltà, tutto il lavoro si sta concentrando nei vari ospedali. Basti pensare che lo scorso sabato presso il pronto soccorso di Chivasso si è toccata quota 104 pazienti in carico e circa 85 Covid positivi.  Uno scenario mai visto in tanti anni di lavoro”.

Il fatto che lo scorso sabato presso il pronto soccorso di Chivasso si è toccata quota 104 pazienti in carico e circa 85 Covid positivi e nonostante in tutta l’Asl T04 siano oltre 200 i dipendenti risultati positivi, 61 dei quali soltanto all’ospedale di Ivrea, a giudizio del Nursind, si è a un passo dal punto di non ritorno. Non è certo uno scenario confortante quello che delinea il sindacato delle professioni infermieristiche.

“E in tutto questo contesto la Regione cosa fa? Tra una richiesta di reclutamento di medici al posto di infermieri e un aiuto alle Ong, le aziende sono lasciate totalmente allo sbaraglio. Tende militari mai utilizzate e nel frattempo si continuano a riconvertire reparti in Covid senza personale o sottraendolo da altri reparti – afferma la segreteria del Nursind -. Addirittura, il DIRMEI vorrebbe aumentare i posti letto di rianimazione Covid a Chivasso senza anestesisti o sottraendo l’unica risorsa presente sul presidio di Cuorgnè.  Per questo abbiamo anche chiesto aiuto al Presidente della Repubblica Mattarella, affinché da Roma possano celermente intervenire sullo stato confusionale che regna in corso Regina a Torino”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025