
Covid, il consigliere Valle (Pd): “Epidemia in crescita libera. Intervenga il Governo”

È molto preoccupato il consigliere regionale del Pd Daniele Valle per la crescita esponenziale dell’epidemia da Coronavirus, soprattutto all’interno delle Rsa. E quanto è emerso nella giornata odierna nel corso della seduta della Quarta Commissione, quando il Dipartimento interaziendale malattie ed emergenze infettive (Dirmei) ha evidenziato come il contagio continui ad aumentare senza sosta ed entro una decina di giorni il nostro sistema sanitario non sarà più in grado di rispondere alle richieste, gli dà sostanzialmente ragione. Il picco di marzo è ormai superato e chissà di quanto lo sarà nei prossimi giorni.
“Ogni giorno il conto dei ricoverati sale infatti di circa 400 persone: la progressione sta (forse) diventando lineare in luogo di esponenziale. Meglio, ma comunque abbondantemente troppo per le forze esauste della nostra sanità, soprattutto alla luce dei numeri assoluti – afferma Daniele Valle -. Nel corso della commissione di indagine, audito il comitato vittime Rsa, è emersa la progressione dei contagi nelle Residenze per Anziani: nelle ultime tre settimane 380 contagiati, poi 660, fino a 1500 la scorsa settimana. Come nella prima ondata, la marea nelle Rsa arriva leggermente in ritardo. Ma arriva. Aver insistito per tempo sull’impossibilità di isolare i positivi dentro queste strutture, anche se asintomatici, non è servito”.
L’esponente politico del Partito Democratico punta il dito contro la polemica innescata nei giorni dal presidente della Regione Alberto Cirio sulla collocazione del Piemonte in zona rossa.
“Stiamo andando verso una crisi mai vista del sistema sanitario piemontese, peggiore di quella di questa primavera e non c’è necessità di polemiche politiche. Il Piemonte ha bisogno di aiuto: rinforzi di personale, accoglienza dei nostri malati, supporto logistico. È tempo che la nostra Regione chieda l’intervento del governo. E che il governo intervenga, che a Cirio piaccia o no”.