
Covid: dal 26 aprile riaprono bar, ristoranti, palestre e piscine. E gli studenti tutti a scuola

La prima buona notizia è costituita dal fatto che la pandemia di Coronavirus sta fortunatamente rallentando la sua corsa: la seconda è che dal prossimo 26 aprile tornano le zone gialle “rafforzate” grazie anche alla prosecuzione, anche se a rilento, della campagna vaccinale. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio dei ministeri Mario Draghi nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 16 aprile a Palazzo Chigi. Si va quindi verso la riapertura delle attività da mesi costrette alla chiusura dall’epidemia.
Prevista la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado e quella delle piscine dal 15 maggio e quella delle palestre prevista per il prossimo 1° giugno. Un primo, timido passo, che si compie verso il graduale ritorno alla normalità. Buone nuove anche le manifestazioni fieristiche che potranno riprendere, se3ppure a tappe, l’attività. E ancora: dal 26 aprile i ristoranti apriranno al pubblico la sera e soltanto all’aperto. È possibile che nella fase delle nuove aperture il coprifuoco resti fissato alle ore 22,00.
Infine, dalla prima settimana di maggio è prevista la graduale riapertura dei cinema e dei teatri con limiti di capienza fissati dal protocollo anti-Covid.
“Con la posizione assunta oggi dal premier Draghi abbiamo la prova che il nuovo Governo ascolta i territori e le Regioni – ha commentato il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio -. In questi giorni abbiamo fatto un grande lavoro con i nostri dipartimenti di prevenzione per presentare delle linee guida che garantissero di poter riaprire in sicurezza e siamo lieti che il Governo se ne sia fatto interprete subito con il Comitato tecnico scientifico nazionale. Perché non si può più aspettare: dove le attività economiche e commerciali possono riaprire in sicurezza devono poterlo fare”.