Elezioni a Rivarolo: la Lega considera conclusa l’alleanza con il sindaco Rostagno e correrà da sola

19/02/2019

La sezione della Lega di Rivarolo ha sciolto le riserve: alle prossime amministrative presenterà una propria lista che correrà con il simbolo di partito. Il motivo? Perchè sarebbero venute meno le condizioni che potessero dare vita all’intesa che aveva portato alla costituzione della lista Rostagno. “In particolare, il sindaco è venuto meno al suo impegno di mantenersi super partes, schierandosi apertamente e pubblicamente con il Pd alle ultime elezioni politiche – spiega il senatore leghista Cesare Pianasso -. E avendo esplorato l’impossibilità di trovare i margini per intese di tipo differente, ho appoggiato la decisione presa dal direttivo della sezione rivarolese del partito”.

Archiviata l’ipotesi di possibili alleanze, la Lega sta lavorando alla definizione del programma e soprattutto per l’individuazione del candidato sindaco.
“Abbiamo una rosa di quattro-cinque possibili nomi validi per questo ruolo – assicura il segretario cittadino, Paolo Frijia -. Nel giro di due settimane scioglieremo le riserve e annunceremo la nostra scelta, così come presenteremo alla cittadinanza le linee guida del nostro programma e la rosa dei candidati consiglieri. Mi preme comunque sottolineare che anche se saremo presenti con il simbolo di partito, restiamo aperti ai contributi di tutti quanti vogliono condividere con noi un progetto per il rilancio e lo sviluppo della città».

Su una cosa gli esponenti politici locali tengono ad essere chiari: il futuro progetto politico-amministrativo sicuramente non prevede la realizzazione di una moschea o di un centro islamico nel territorio rivarolese. Un’ipotesi ricorrente, puntualmente smentita dall’Amministrazione comunale ma che i leghisti rivarolese escludono categoricamente.

“Partendo dal presupposto che si tratta di un falso allarme che è stato poi cavalcato dall’opposizione – spiega Frijia –, noi siamo fermamente contrari a qualunque ipotesi in tal senso. E i nostri rappresentanti avrebbero anche approvato la mozione presentata dal gruppo Riparolium nel corso dell’ultima seduta consiliare, se non fosse che il consigliere Zucco Chinà ha espresso dei giudizi per noi inaccettabili sul quartiere Bicocca e quindi sui suoi residenti.

Di fronte a quelle parole non si poteva che uscire dall’aula, ma nel merito della questione non ci sono dubbi: con la Lega alla guida dell’Amministrazione, non ci sarà alcuna possibilità per moschee o cose simili. Allo stesso modo verranno riviste le discutibili politiche adottate in tema di accoglienza e immigrazione”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Una vacanza in riva al mare si è trasformata in dramma per la comunità canavesana. Fabio Lova, 63 anni, geometra di Ivrea molto conosciuto e stimato, ha perso la vita ieri pomeriggio, mercoledì 13 agosto 2025, mentre nuotava nelle acque di Grotteria Mare, in provincia di Reggio Calabria. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si era […]

14/08/2025

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

I Carabinieri di Strambino hanno arrestato un cittadino albanese di 47 anni e denunciato la moglie italiana di 38 anni nell’ambito di un’operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’intervento rientra nei controlli estivi effettuati dai militari presso il Lago Sirio, dove diversi assuntori sono stati segnalati alla Prefettura di Torino. Nel pomeriggio del 12 […]

14/08/2025

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

È stato ritrovato senza vita Switch, il cane disperso dallo scorso giovedì 7 agosto lungo la cresta della Levanna Centrale, a oltre 3.600 metri di quota, nelle Alpi Graie. A confermarlo è stato il padrone, Luca Campanale, escursionista esperto, con un breve messaggio sui social: “Rip Switch”. Il corpo dell’animale è stato individuato, nella mattinata […]

14/08/2025

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Dal Piemonte alla Toscana, passando per il resto d’Italia, si allarga la mobilitazione degli operatori sanitari contro la tragedia umanitaria nella Striscia di Gaza. Anche nel Canavese, e in particolare a Cuorgnè, medici, infermieri e volontari partecipano al digiuno a staffetta per chiedere la fine delle violenze e la protezione della popolazione civile. In pochi […]

14/08/2025

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 15 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Mattinata all’insegna del bel tempo su tutto il territorio, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature gradevoli. Dal pomeriggio l’instabilità potrà aumentare soprattutto nelle aree alpine e prealpine: attesi brevi rovesci o temporali localizzati nelle Valli di Lanzo, in Val Soana […]

14/08/2025

Bocciofila di San Benigno, la fine di un’era: dopo 30 anni chiude lo storico impianto sportivo

Bocciofila di San Benigno, la fine di un’era: dopo 30 anni chiude lo storico impianto sportivo

Dopo oltre tre decenni di partite, incontri e momenti di socialità, la Bocciofila Sanbenignese ha chiuso definitivamente i battenti. Giovedì 31 luglio la presidente Gina Fiore ha consegnato le chiavi del bocciodromo di viale Lombardore agli uffici comunali, mettendo fine a una storia che ha segnato la vita associativa del paese, soprattutto tra i cittadini […]

14/08/2025

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

In Valle Soana basta un temporale per lasciare due frazioni senz’acqua. È successo di nuovo martedì sera, 12 agosto, quando un fulmine ha centrato la vasca dell’acquedotto della frazione Scandosio, mandando in blocco la pompa elettrica che rifornisce anche quella di Cernisio. Risultato: circa 200 utenze a secco nel pieno della stagione turistica. La riattivazione […]

13/08/2025

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Non si fermano neppure nel pieno di agosto la generosità e il cuore del Canavese. La mobilitazione solidale continua per Owen, bambino di 7 anni di Castellamonte, che ogni giorno lotta contro la leucemia linfoblastica acuta a cellule T, un tumore del sangue aggressivo che colpisce i globuli bianchi immaturi del midollo osseo. Accanto a […]

13/08/2025