
Elezioni comunali: Monica Vacha scende in campo alla guida della lista civica “Oglianico Insieme”

Non sarà una campagna elettorale “facile” quella che si svolgerà a Oglianico: alla ricandidatura del sindaco uscente si contrappone quella della commercialista Monica Vacha. In vista delle elezioni amministrative del prossimo 26 maggio la lista civica “Oglianico Insieme” propone il suo programma elettorale che si basa sulla comunicazione come perno basilare dei rapporti tra Amministrazione e popolazione, incontri periodici con cittadini, imprenditori e commercianti, Proseguimento della rivalutazione delle tradizioni del paese, flessibilità negli orari di apertura degli uffici comunali.
Nel programma figurano anche l’impegno per ottenere l’apertura del dispensario farmaceutico. l’ottimizzazione dei servizi per migliorane la qualità, oltre a vari progetti che riguardano l’Istruzione e la scuola, l’agricoltura, l’industria, il lavoro e l’artigianato, lavori pubblici e arredo urbano, la pubblica sicurezza e ultimi ma non ultimi, lo sport, la cultura e il tempo libero.
Candidata a sindaco Monica Vacha, nata a Castellamonte il 20/01/1974, dottore commercialista.
Sono candidati alla carica di consigliere comunale:
Andrea Barletta, nato a Cuorgnè il 24-03-1981 magazziniere/autista.
Massimo Cattaneo, nato a Cuorgnè il 17-05-1964 impiegato.
Emanuele Grosso, nato a Cuorgnè il 25-09-1994 imprenditore.
Giancarlo Paglia, nato a Rivarolo il 07-04-1955 pensionato-ex bancario.
Elio Domenico Pagliotti, nato a Rivarolo il 27-06-1962 imprenditore.
Elena Picco Scaraffia, nata a Torino il 07-07-1974 impiegata.
Federica Plemone, nata a Castellamonte il 06-06-1981 avvocato.
Celestino Remogna, nato a Oglianico il 20-06-1948 pensionato-ex bancario.
Nadia Rossebastiano, nata a Oglianico il 03-04-1971 infermiera.
Adriano Rossi, nato a Salassa il 26-11-1959 dirigente d’azienda.