Elezioni: il candidato a sindaco Pasquale Mazza presenta la lista civica “SìAmo Castellamonte”

27/08/2020

Ha scelto la centralissima piazza Martiri di Castellamonte per presentare pubblicamente la lista “SìAmo Castellamonte” che lo ha candidato a sindaco della città della ceramica: Pasquale Mazza, primo cittadino dimissionario ha compiuto la prima uscita pubblica nel pomeriggio di ieri, mercoledì 26 agosto. Alla presenza di un folto pubblico Pasquale Mazza ha illustrato le ragioni che lo hanno convinto a cambiare nome alla lista che lo aveva sostenuto nelle elezioni amministrative di tre anni fa e quelle che lo hanno convinto a ritornare nell’agone politico, in una sfida elettorale all’ultima preferenza che avrà luogo domenica 20 e lunedì 21 settembre.

“Abbiamo scelto di scendere in campo – ha detto Pasquale Mazza – perché amiamo il nostro paese e per questo oggi mettiamo il nostro impegno ed il nostro tempo al servizio della Città. Nella scelta del nome della lista si è voluto rimarcare con forza il significato del verbo Amare, per spiegare il perché di una scelta difficile, che comporta sacrifici e rinunce ma che può dare grandi soddisfazioni ed insegnare a vivere la comunità. Proprio in questo stare insieme trova senso anche la parola non detta: Noi. Perché solo con il lavoro di gruppo e la partecipazione si possono superare le sfide del futuro. Abbiamo avuto bisogno di due anni per prendere confidenza con la “macchina”, sistemare alcune mancanze e definire bene i ruoli, ma oggi il gruppo di ‘SìAmo Castellamonte’ è pronto, sin dal giorno dopo le elezioni, a lavorare con entusiasmo per rendere Castellamonte ancora più vivibile e più bella. Abbiamo raccolto tanti ragazzi giovani che con il loro entusiasmo e senza preconcetti si metteranno a disposizione della Comunità.

Con un candidato sindaco che saprà, con la sua esperienza e serietà, guidarli per migliorare la gestione del Comune e la qualità della vita a Castellamonte. L’incarico da Sindaco è un lavoro articolato e complesso, che comporta anche una profonda conoscenza della macchina pubblica, non ci si può improvvisare, e Pasquale ha dimostrato in questi anni di saperlo fare bene, con onestà e disponibilità, restando sempre vicino ai suoi concittadini anche nei momenti più difficili e mettendoci sempre la faccia”.

Il candidato si soffermato sui punti salienti del programma elettorale, sottolineando di aver ricevuto in questi giorni numerose testimonianze di incoraggiamento e di fiducia da parte di tanti cittadini castellamontesi. “Il programma amministrativo di ‘SìAmo Castellamonte’ sarà contraddistinto dall’attenzione al paese ed alle frazioni per renderle ancora più belle e vivibili – ha affermato -con un occhio particolarmente vigile e propositivo verso l’aspetto green, sia per quanto riguarda la viabilità che verso nuove proposte turistico/naturalistiche, senza dimenticare mai il nostro brand, “la Ceramica”, e le tante sfaccettature della vita cittadina: commercio, artigianato, agricoltura. Quest’anno, a differenza di 3 anni fa, grazie all’ottimo lavoro fatto, possiamo iniziare a ragionare su progetti anche più impegnativi che però sveleremo solo un po’ alla volta”.

Sono candidati alla carica di consigliere comunale nella lista “SìAmo Castellamonte” Patrizia Addis, 56 anni, commerciante; Claudio Bethaz, 30 anni, ingegnere; Mariangela Bracco, 46 anni, infermiera; Antonio Curcio, 48 anni, operaio; Jennifer Fusi, 40 anni, arredatrice; Damiano Goglio, 36 anni, artigiano edile; Teodoro Medaglia, 60 anni, artigiano; Maria Veronica Mocanu, 19 anni, studentessa; Paolo Morozzo, 36 anni, architetto; Alessandro Musso, 30 anni, mediatore culturale; Martina Osello, 28 anni, insegnante, e Sharon Stefania Turiano, 26 anni, impiegata.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024