
Elezioni: in Canavese sfonda il centrodestra, il M5S è il primo partito. Vola la Lega Nord di Salvini

Le previsioni della vigilia sono state confermate sia a livello nazionale e sia a livello locale: in Canavese il centrodestra registra una netta affermazione. I movimento 5 Stelle conquistano il secondo posto (primi perà come partito)mentre il Partito democratico incassa un’altra sonora sconfitta anche nei collegi uninominali e deve accontentarsi gioco forza del terzo posto nella classifica generale. Anche in Canavese l’avanzata della Lega di Salvini conferma la tendenza nazionale. Quella del M5S è comunque una vittoria di Pirro: il sistema elettorale di fatto premiava le coalizioni e così è stato. Il “Rosatellum” ha fatto in modo che l’onda lunga del centrodestra surclassasse le altre formazioni politiche.
Le elezioni cambiano radicalmente la geografia politica del Canavese e il centrodestra sfonda inaspettatamente anche laddove alle elezioni comunali il centrosinistra aveva registrato una innegabile superiorità. A rappresentare il territorio saranno Carlo Giacometto e Alessandro Benvenuto alla Camera dei Deputati e Maria Virginia Tiraboschi al Senato. Gianna Pentenero, Alberto Avetta e Francesca Bonomo pagano a caro prezzo la débacle del centrosinistra che si posiziona al terzo posto dopo i Pentastellati di Grillo. Il fallimento di Liberi e Uguali dimostra che conquistare l’elettorato della Sinistra non è al momento possibile. L’affluenza si è attestata intorno al 73 per cento.
In ogni caso le elezioni politiche fotografano impietosamente un Paese senza maggioranza. La palla adesso passerà al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che inizierà al più presto le consultazioni.