
05/02/2023
Cronaca
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera”
Rivarolo Canavese
/Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera”
“Con soddisfazione ho appreso che nella recente conferenza dei servizi è stata definita una road map che prevede entro la fine dell’anno l’affidamento dei lavori per l’elettrificazione del tratto della linea ferroviaria Rivarolo-Pont, un investimento importante di cui da anni sono convinto sostenitore, e che anche da sindaco della Città di Cuorgnè ho sempre convintamente portato all’attenzione dei diversi livelli istituzionali. Ritengo infatti che una connessione ferroviaria moderna con Torino sia un elemento fondamentale nello sviluppo di un territorio, ed il prolungamento della SFM1 è un passo decisivo in questa direzione”.
Per Pezzetto sarà quindi possibile fare un passo avanti verso un modello di metropolitana leggera con servizi più adeguati e pronti ad innestarsi all’interno dei nuovi paradigmi della mobilità sostenibile in un quadro complessivo più ampio che Regione, Città Metropolitana e Comune di Torino stanno sviluppando e di cui è altresì coinvolto nel suo ruolo di presidente della società 5T che si occupa di smart mobility e gestisce la Centrale della Mobilità di Torino, della Città Metropolitana e del Piemonte.
“Questa nuova direttrice green, se accompagnata da una attenta azione di cambiamento culturale per un cambio di abitudini di spostamento delle comunità e dall’altra da una maggiore accessibilità, non solo infrastrutturale ma anche digitale all’utilizzo di mezzi pubblici sostenibili, ci consentirà di gestire meglio il trasporto su gomma, con conseguenti benefici nella riduzione di emissioni sia sul nostro territorio sia nella Città di Torino.
Si tratta di piccoli passi ma sono nella giusta direzione e cosa fondamentale doterà il territorio di tutto l’Alto Canavese di una leva indispensabile per la promozione turistica capace di rendere il territorio maggiormente attrattivo a nuove forme di residenzialità e quindi contribuire ad attivare nuovi sviluppi economici”.
La speranza è quindi quella di vedere al più presto operativo quello che l’ex sindaco Beppe Pezzetto aveva definito “Treno Paradiso” l’accesso green al Parco Nazionale del Gran Paradiso.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...