
Economia: “salta” il tetto dei mille euro per i pagamenti in contanti e si “spacca” la maggioranza

Dopo giorni di accese discussioni e improvvisi dietrofront, la maggioranza si è spaccata e ha fatto saltare il tetto del contante. Grazie ad un emendamento inserito nel “Milleproroghe” che è stato votato in Commissione Bilancio della Camera con il parere contrario de Governo, Lega Salvini e Forza Italia, è definitivamente “saltato” il tetto dei mille euro per i pagamenti in contanti. In sostanza si potranno effettuare pagamenti in contanti fino a 1999,99 senza dover incorrere in sanzioni.
L’ex premier Giuseppe Conte di Giuseppe, presidente del MoVimento 5 Stelle esprime un duro commento: “Si tratta di una mossa che, come indica anche uno studio di Bankitalia del 2021, finisce per favorire l’economia sommersa. In un Paese con circa 100 miliardi annui di evasione non si dovrebbero costruire scorciatoie per il malaffare, ma nuove strade, nuove scuole, nuovi ospedali proprio con le risorse recuperate da circuiti illegali. Risorse che, come ho sempre detto, ci permetterebbero anche di abbassare le tasse a tutti. L’unica ricetta per abbassare le tasse è questa: paghiamo tutti, affinché tutti paghino meno”.