Il presidente della Regione Alberto Cirio visita le eccellenze imprenditoriali del territorio canavesano

19/10/2019

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio si è recato nella mattinata di giovedì 17 ottobre nell’Eporediese per visitare alcune eccellenze industriali. Gli incontri sono iniziati alla Rgi S.p.A., azienda leader in Europa nella trasformazione digitale delle compagnie assicurative: ad accogliere il presidente Cirio è stata l’Amministratore delegato Vito Rocca, insieme ad Elena Pistone e Andrea Cane; Patrizia Paglia e Cristina Ghiringhello (Presidente e Direttore di Confindustria Canavese), il sindaco di Ivrea Stefano Sertoli e Andrea Ardissone Presidente di Icona Srl e Aeg Coop.

La visita è proseguita a Ivrea presso la “Fabbrica di mattoni rossi” dove nacque l’Olivetti: un luogo che rappresenta non solo i fasti del passato ma che è anche protagonista del progetto di ricerca ed innovazione sociale tenuto da Icona Srl: in seguito al supporto di 18 imprenditori locali, gli storici locali della Fabbrica sono infatti oggetto di lavori di riqualificazione con l’obiettivo di farli tornare ad essere un motore di evoluzione e sviluppo per le imprese.

Gli incontri della mattinata sono terminati in un’altra eccellenza del territorio, ovvero il Bioindustry Park “Silvano Fumero”, dove è stata inaugurata la nuova mensa aziendale, uno spazio smart ed efficiente a 360° di circa 1000 metri quadri che diventerà anche un punto di riferimento di tutti i dipendenti in un’ottica di welfare aziendale evoluto e aperto a progetti di co-working, connessi anche allo sport e al tempo libero, intesi come spazi dedicati per le famiglie e alle interazioni tra le imprese.

“Abbiamo voluto invitare il presidente Cirio in Canavese innanzitutto perché desideravamo fargli conoscere la qualità e il valore delle tante realtà che costituiscono la forza del nostro territorio – ha dichiarato Patrizia Paglia, presidente di Confindustria Canavese -. Sono convinta che lo sviluppo del Canavese debba essere il risultato di un sistema capace di un confronto continuo tra tutti gli attori in gioco, dalle aziende alle istituzioni. L’incontro con il Presidente della Regione Piemonte è stato realizzato anche in questa direzione, con l’obiettivo di favorire il dialogo sulle tante questioni che riguardano la crescita delle nostre imprese e del territorio e per permetterci di rafforzare la collaborazione su temi comuni”.

“Sarà mia cura assieme alla Presidenza della Regione continuare a fare da collante collaborativo tra le istituzioni e le imprese – ha concluso il consigliere regionale Andrea Cane -. Uno dei treni da non perdere sono senza ombra di dubbio i fondi europei, che occorrerà studiare insieme alle aziende del territorio in vista delle future programmazioni, affinché i bandi possano finalmente rispecchiare le reali aspettative del tessuto industriale Piemontese”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese La Regione Piemonte dimostra il suo impegno continuo per sviluppare il turismo itinerante, un settore che sta guadagnando sempre più popolarità. Recentemente, è stato annunciato un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno partecipato a un bando dedicato […]

05/05/2025

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani  nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy Spea, azienda leader nella produzione di macchinari per dispositivi microelettronici, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) come impresa di riferimento per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”. Un riconoscimento […]

01/04/2025