Economia: Patrizia Paglia è il nuovo presidente di Confindustria Canavese. Subentra a Fabrizio Gea

24/09/2018

L’alladiese Patrizia Paglia, amministratore delegato della Iltar-Italbox Industrie Riunite di Bairo, è il nuovo presidente di Confindustria Canavese; succede a Fabrizio Gea che ha guidato l’Associazione negli ultimi cinque anni e che oggi è stato chiamato a coordinare l’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese. Si tratta della prima donna nella storia al vertice dell’organizzazione confindustriale che rappresenta le aziende del Canavese. Una bella novità a dimostrazione del fatto che il numero di donne che occupano posizioni di vertice è in progressiva crescita e che si è sempre più vicini a colmare il divario di genere.

La designazione di Patrizia Paglia è avvenuta nel corso dell’Assemblea Ordinaria che si è svolta oggi a Ivrea. A completare il Consiglio di presidenza sono stati eletti vice presidenti Andrea Ardissone (Azienda Energia e Gas), Rita Bussi (Merck), Barbara Gallo (Progind), Gisella Milani (Canavisia) e Dino Ruffatto (A. Benevenuta & C.).

“La centralità delle imprese e delle persone che vi lavorano rappresentano uno snodo fondamentale per lo sviluppo e la sostenibilità di qualunque territorio e comunità, a maggior ragione per il Canavese, fortemente connotato di storia e visione imprenditoriale – ha affermato Patrizia Paglia -. Per questo motivo ci impegneremo per proseguire nell’attività di dialogo istituzionale e di sostegno fattivo e proattivo verso le nostre imprese, con l’obiettivo di rafforzare crescita, sviluppo e prospettive verso le future generazioni”.

Prima dell’Assemblea di Confindustria Canavese si è svolto l’incontro della Piccola Industria (organismo che rappresenta le aziende con meno di 100 addetti) nel corso del quale sono stati eletti i nuovi membri del Comitato che lo rappresenta, i quali, a loro volta, hanno provveduto all’elezione del nuovo presidente nella persona di Claudio Ferrero (Molino Enrici). Il neo Presidente subentra a Gisella Milani che ha concluso il suo secondo mandato. Cambio al vertice anche nel Gruppo Giovani Imprenditori: al termine dell’Assemblea della Piccola Industria si sono riuniti i membri del Gruppo che hanno eletto quale Presidente per il prossimo triennio Debora Ianni (Techno System).

L’Assemblea è stata anche l’occasione per brindare all’inaugurazione dei nuovi spazi del piano terreno della sede di Confindustria Canavese, oggetto di un’attenta ristrutturazione. Il restyling è stato eseguito nel rispetto dell’edificio esistente ma apportando rifiniture moderne e innovative con l’obiettivo principale di rendere la casa delle imprese un luogo ancora più funzionale e accogliente.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese La Regione Piemonte dimostra il suo impegno continuo per sviluppare il turismo itinerante, un settore che sta guadagnando sempre più popolarità. Recentemente, è stato annunciato un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno partecipato a un bando dedicato […]

05/05/2025

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani  nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy Spea, azienda leader nella produzione di macchinari per dispositivi microelettronici, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) come impresa di riferimento per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”. Un riconoscimento […]

01/04/2025