19/08/2024

Cronaca

Ecologia in Canavese: le analisi di Legambiente “promuovono” le acque del lago di Viverone

Viverone

/
CONDIVIDI
Ecologia in Canavese: le analisi di Legambiente “promuovono” le acque del lago di Viverone

Le acque del lago di Viverone sono state promosse dalle analisi condotte da Legambiente nell’ambito dell’iniziativa Goletta Verde, segnando un importante miglioramento rispetto all’anno precedente. Nel 2023, infatti, uno dei punti di campionamento presso la foce del canale alla fine di strada Cocuello (nel territorio di Biella) era stato rilevato come fortemente inquinato. Quest’anno, invece, tutti e tre i punti di prelievo hanno mostrato risultati entro i limiti di legge, inclusi quelli alla foce del canale alla roggia di Piverone e alla fine della strada che porta alle due frazioni, confermando i dati positivi già registrati lo scorso anno in queste aree.

Emilio Bianco, portavoce di Goletta dei Laghi di Legambiente, ha accolto con favore questi risultati, sottolineando che, nonostante le sfide poste dalla crisi climatica e dall’antropizzazione, i dati di Viverone sono incoraggianti per il futuro dell’ecosistema lacustre. Legambiente continuerà a monitorare la qualità delle acque per proteggere e preservare questi fragili ecosistemi.

Alice De Marco, presidente di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra amministrazioni locali, associazioni e istituti di ricerca per ottenere risultati concreti nella tutela dell’ambiente. Tuttavia, ha anche ricordato che è essenziale mantenere alta la guardia, poiché il lago di Viverone ha mostrato nel tempo significative oscillazioni nella qualità delle acque, richiedendo un monitoraggio continuo per garantire la stabilità dei miglioramenti ottenuti.

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy