È accesa battaglia politica sulle scorie nucleari in Canavese sia in Regione che alla Camera

24/01/2021

Domani, lunedì 25 gennaio, alla Camera dei Deputati verrà discussa la “Mozione Molinari” sul Deposito Nazionale dei Rifiuti Nucleari, come abbiamo già detto la Mozione mira ad eliminare dall’elenco governativo dei possibili siti di stoccaggio del materiale nucleare i Territori con propensione Agricola, con propensione alle Produzioni di Eccellenza, Territori che insistono su aree riconosciute a livello nazionale e internazionale (Unesco) e Territori con Turismo Slow, Mozione scritta chiaramente pensando alle realtà piemontesi coinvolte.

Il deputato canavesano Alessandro Giglio Vigna sarà uno degli iscritti a parlare durante la Discussione in Aula alla Camera dei deputati: “sono stato il primo Parlamentare canavesano ad espormi per il No al sito nelle ‘Terre dell’Erbaluce’, per me sarà un onore rappresentare in questo importante dibattito il Canavese e portare la voce sia di quei territori piemontesi che hanno detto No che di quei territori piemontesi che hanno detto Sì ma che sono stati esclusi dall’elenco”.

Il deputato sottolinea che, nel corso del suo intervento evidenzierà in modo particolare la “questione canavesana”, perché a suo giudizio parlare di Nucleare nelle “Terre dell’Erbaluce” è una assurdità come sarebbe assurdo parlare di nucleare in Franciacorta, in Valpolicella o nel Chianti.

Martedì 26 gennaio, invece, nel corso di in un Consiglio Regionale aperto e monotematico verranno discussi due Ordini del giorno riguardanti questo specifico tema. L’Ordine del Giorno a prima firma del Consigliere Regionale Andrea Cane e l’Ordine del Giorno a prima firma del Consigliere Regionale Gavazza. Il documento presentato dal consigliere regionale canavesano della Lega Andrea Cane si concentra sull’inopportunità dei siti piemontesi scelti e sul non coinvolgimento di Regioni ed Enti Locali, mentre l’Ordine del giorno del consigliere regionale Gavazza verte sull’ammodernamento dei siti piemontesi esistenti e sulle eventuali opere accessorie. Da Roma a Torino il Canavese è protagonista e in prima linea in questa battaglia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Il Comune di Caluso ha introdotto importanti novità nel regolamento per l’accesso ai servizi scolastici, tra cui mensa, trasporto e pre/post scuola. La modifica principale riguarda la gestione della morosità: non sarà più possibile rinnovare l’iscrizione a questi servizi nel caso in cui l’utente risulti in debito con l’amministrazione. Il nuovo regolamento stabilisce che, qualora […]

28/07/2025

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Il Consiglio comunale di Rivarolo ha approvato un piano triennale di oltre 200mila euro per la manutenzione della rete viaria cittadina. L’intervento, presentato dall’amministrazione comunale durante l’ultima seduta consiliare, prevede opere di sistemazione delle strade, copertura di buche e realizzazione di nuovi dossi per migliorare la sicurezza urbana. La pianificazione operativa sarà curata dall’assessorato ai […]

28/07/2025

Frecce Tricolori, svolta nell’inchiesta sulla tragedia di San Francesco al Campo: chiesta l’archiviazione per il pilota

Frecce Tricolori, svolta nell’inchiesta sulla tragedia di San Francesco al Campo: chiesta l’archiviazione per il pilota

Una nuova e significativa svolta nell’inchiesta sull’incidente delle Frecce Tricolori del 16 settembre 2023, costato la vita alla piccola Laura Origliasso, di appena cinque anni. Nei giorni scorsi, la Procura della Repubblica di Ivrea ha chiesto l’archiviazione dell’indagine a carico del pilota dell’aereo precipitato, inizialmente indagato per omicidio colposo e disastro aereo colposo. La decisione, […]

28/07/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 29 luglio, tempo variabile al Nord con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, martedì 29 luglio, tempo variabile al Nord con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 29 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità meteorologica sull’Italia. Al Nord Cielo parzialmente nuvoloso al mattino con deboli piogge su Alpi orientali e Romagna; nel pomeriggio attesi acquazzoni sparsi su Alpi centro-orientali e rilievi appenninici, mentre altrove il tempo si manterrà più stabile. Migliora ovunque […]

28/07/2025

Agliè in lutto per la scomparsa di Carlo Michela, imprenditore e celebre icona del mondo dei Rally

Agliè in lutto per la scomparsa di Carlo Michela, imprenditore e celebre icona del mondo dei Rally

La comunità alladiese è in lutto per la scomparsa di Carlo Michela, imprenditore e volto storico del mondo dei rally, spentosi ieri all’età di 74 anni. Fondatore e titolare, insieme al figlio Mirko, della ditta Tras Scavi nella frazione di San Grato, Michela era noto ben oltre i confini del Canavese per la sua passione […]

28/07/2025

Valprato Soana, incidente al campo estivo: feriti due giovani, uno elitrasportato all’ospedale Cto

Valprato Soana, incidente al campo estivo: feriti due giovani, uno elitrasportato all’ospedale Cto

Mattinata movimentata al campo estivo di Valprato Soana, dove due giovani partecipanti sono rimasti feriti durante lo svolgimento di un’attività ricreativa. L’incidente si è verificato intorno alle ore 9 di lunedì 28 luglio 2025 e ha richiesto l’intervento congiunto della Croce Rossa di Cuorgnè, del Soccorso Alpino e dell’elisoccorso. Un ragazzo di 16 anni ha […]

28/07/2025

Mauro Fava (FI): “A Ronco Canavese due giornate di identità e impegno tra la gente del territorio”

Mauro Fava (FI): “A Ronco Canavese due giornate di identità e impegno tra la gente del territorio”

“Due giornate intense e significative, vissute tra la mia gente, tra le radici e le tradizioni che ci uniscono”. Così il consigliere regionale Mauro Fava (Forza Italia) ha commentato la partecipazione alla festa patronale di San Giusto, celebrata a Ronco Canavese, nel cuore della Valle Soana. Un appuntamento che ha visto una forte partecipazione popolare […]

27/07/2025

Chivasso aderisce alla mobilitazione globale “Stand for Gaza”: ieri alle 13.30 i rintocchi delle campane del Duomo

Chivasso aderisce alla mobilitazione globale “Stand for Gaza”: ieri alle 13.30 i rintocchi delle campane del Duomo

Anche la città di Chivasso parteciperà alla mobilitazione internazionale “Stand for Gaza”, promossa dal Comune di Bethlehem, con cui è gemellata dal 1986. L’iniziativa, lanciata dal sindaco di Bethlehem Maher Nicola Canawati e accolta con convinzione dal primo cittadino Claudio Castello, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma umanitario che sta colpendo la Striscia di Gaza, […]

27/07/2025

Valprato Soana, ciclista precipita in una scarpata: salvato dai Vigili del Fuoco con l’elicottero

Valprato Soana, ciclista precipita in una scarpata: salvato dai Vigili del Fuoco con l’elicottero

Paura nella mattinata di domenica 27 luglio 2025 lungo la strada reale di caccia in località Sant’Antonio, nel comune di Valprato Soana. Intorno alle 10, un ciclista 57enne è precipitato in una scarpata finendo a ridosso di un torrente, in una zona particolarmente impervia nei pressi del sentiero che conduce al Pian dell’Azaria, sopra Campiglia […]

27/07/2025