
25/01/2021
Cronaca
Dramma sfiorato a Oglianico: in ospedale 4 donne intossicate dal monossido di carbonio
Quattro donne sono finite in ospedale a causa di una presunta intossicazione da monossido di carbonio. È accaduto a Oglianico nella serata di ieri, domenica 24 gennaio in un alloggio che è a disposizione di una comunità che si occupa di assistere le vittime di abusi situata nel centrale corso Vittorio Emanuele. Pare che la fuoriuscita del pericolo gas inodore sia dovuto al malfunzionamento all’impianto di riscaldamento.
Il primo allarme è stato lanciato nel pomeriggio quando una delle ospiti ha mostrato i primi sintomi di una probabile intossicazione ed è stata trasportata d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea per essere sottoposta a ulteriori esami clinici per accertare la causa del malore che l’aveva colpita. Poco dopo è stata trasferita all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Nella serata, intorno alle 21,30 del medesimo giorno è scattato il secondo allarme.
Ad accusare un malore sono state altre tre ospiti che sono state soccorse dal personale sanitario della Croce Rossa di Rivarolo e trasportate all’ospedale di Ciriè.
Nessuna delle quattro donne versa in pericolo di vita, neanche la prima a che pareva essere la più grave. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Rivarolo Canavese e i colleghi del Nucleo Nbcr di Torino.
A condurre gli accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica sono i carabinieri della stazione di Rivarolo e dei tecnici dei vigili del fuoco.
05/03/2021
Cronaca
Canavese: il Covid colpisce anche le elezioni comunali. Il voto è rinviato al prossimo autunno
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, […]
leggi tutto...04/03/2021
Cronaca
Aeroporto di Caselle: la Compagnia aerea Wizz Air annuncia la nuova rotta Torino-Palermo
Wizz Air, la principale compagnia low cost dell’Europa Centrorientale, annuncia oggi l’espansione del proprio network da […]
leggi tutto...04/03/2021
Sanità
La Regione pensa agli infermieri volontari per contrastare il Covid, ma il Nursind si oppone
Infermieri impiegati nei reparti Covid e nella Terapie intensive. Infermieri in servizio negli Hot-spot in cui […]
leggi tutto...04/03/2021
Sanità
Emergenza Coronavirus: drammatico boom di nuovi casi. I contagiati sono oggi 2.167. 26 i decessi
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, giovedì 4 marzo, l’Unità di […]
leggi tutto...04/03/2021
Economia
Il generoso gesto della Lavazza: nell’anno del Covid-19 ai dipendenti il premio più alto di sempre
Nel 2020, l’Annus horribilis caratterizzato dalla pandemia di Coronavirus, La Lavazza ha distribuito ai dipendenti il […]
leggi tutto...04/03/2021
Cronaca
Guerriglia a Barcellona: una donna di Ivrea e un giovane di Ciriè tra i piemontesi arrestati
Ci sono anche una donna di Ivrea e un uomo di Ciriè tra i piemontesi che […]
leggi tutto...