
04/07/2019
Economia
Dramma occupazionale in Canavese: a dicembre la Blue Car cesserà la produzione industriale
Bairo
/Ormai, purtroppo è ufficiale: la BlueCar, l’azienda che orbita nella galassia Bollorè, cesserà di produrre le auto elettriche per il Car Sharing nello stabilimento di Bairo Canavese. L’attività avrà termine entro la fine dell’anno. A comunicarlo ufficialmente ai sindacati è stata l’azienda. I 46 dipendenti dell’ex Pininfarina dovranno produrre le ultime 200 auto e poi si troveranno, inevitabilmente senza lavoro.
“Su BlueCar la Regione Piemonte farà la sua parte”: lo ha dichiarato l’assessore al Lavoro, Elena Chiorino, alla notizia di una possibile chiusura dello stabilimento di Bairo Canavese che produce auto elettriche.
“Abbiamo appreso in queste ore la situazione – aggiunge Chiorino – e, in accordo con il presidente Cirio, mi sono immediatamente attivata per approfondire quanto sta avvenendo. Convocheremo nel più breve tempo possibile un tavolo di confronto fra associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali. Non solo per questo caso concreto, ma anche più in generale per l’automotive piemontese, una realtà da difendere per l’alto contenuto di innovazione, che deve rimanere torinese”.
L’amministratrice regionale sottolinea come l’automotive elettrica sia un avamposto di tecnologia, un segmento essenziale dell’identità industriale territoriale e per difenderlo è necessaria la massima concordia e un rinnovato patto sociale ed economico.
“Curioso – conclude l’assessore – che chi fa il sindacalista da 20 anni accusi chi è al governo da 20 giorni. Comunque sia, la Regione le idee sulle politiche industriali le ha chiare ed è al lavoro dal primo giorno. Invito tutti ad abbandonare ogni polemica, soprattutto se strumentale, e ad unire le forze della produzione, del lavoro e della politica, mettendo in campo tutte le energie per difendere produzione e occupazione piemontese”.
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...