19/04/2019

Economia

Dramma del lavoro a Banchette: Il Consorzio Informatico Canavesano licenzia 33 dipendenti su 58

Banchette

/
CONDIVIDI

Trentatrè dipendenti in mezzo a una strada: sono quelli del Cic di Banchette che sono stati licenziati dal Consorzio informatico del Canavese che occupa complessivamente 58 persone. La notizia è stata ufficilializzata alla Uil-Tucs e alla Cgil che condannano duramente la decisione e la procedura unilaterali adottate dall’azienda che ritenfono “priva di ragioni e poco ortodossa dal punto di vista industriale, etico e umano”.

Il consorzio era stato “assorbito” circa tre anni e mezzo fa dal Csp, Innovazione nelle ICT, un organismo di ricerca operante a livello locale, nazionale e internazionale sull’applicazione delle tecnologie delle informazione e della comunicazione (ICT) ai diversi settori di produzione di beni e servizi, ma l’aquisizione non evitato l’evoluzione della crisi aziendale.

Il problema è nato quando il Consorzio ha perso gran parte delle commesse pubbliche come quelle del Comune di Ivrea e dell’Asl T04, tanto per fare qualche esempio. I sindacati e i lavoratori hanno più volte lanciato appelli nei confronti delle istituzioni locali, ma sono rimasti inascoltati. Adesso il prossimo venerdì 26 aprile le organizzazioni sindacali hanno convocato un’assemblea straordinaria del personale.

Tra l’altro qualche giorno fa la società aveva comunicato ai sindacati di categoria l’intenzione di cedere un ramo di azienda che occupa due dipendenti e l’intera “Area Sistemi”. Se non si individuerà una soluzione che garantirà il futuro occupazionale dei 33 dipendenti le organizzazioni sindacali di categoria preannunciano lo stato di agitazione.

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy