23/04/2022

Eventi

Dopo due anni di stop, a Oglianico si prepara un grandioso ritorno delle “Idi di Maggio”

CONDIVIDI

Fervono i preparativi ad Oglianico in vista della quarantesima Rievocazione Storica “Le Idi di Maggio”, che inizierà il prossimo primo maggio col Calendimaggio e continuerà venerdì 6 con la cena medievale, sabato 7 con Receptum, per concludersi domenica 8 maggio con la tradizionale sagra medievale. Dopo due anni di inattività causa Covid i membri della pro loco e i tanti oglianicesi a cui piace la festa stanno allestendo le vie e le piazze per calare Oglianico nel medioevo.

Si comincia domenica primo maggio, giorno del Calendimaggio, quando dalla torre porta dei ricetti al grido di Vivat Savoia et Populis usciranno tutti i personaggi in costume storico e verranno presentati i reggenti della quarantesima edizione, il nuovo console e castellano proposti dal rione San Rocco. La posa del maggio, musici e sbandieratori, balli e carole animeranno il pomeriggio di festa che continuerà con le nundine nei rioni per terminare con la cena aperta a tutti alla locanda di casa Gilda.

Il week-end successivo propone il gran finale. Venerdì 6 maggio la cena medievale, per la quale è obbligatoria la prenotazione è un qualcosa di unico e speciale. Si mangia su piatti in coccio con cucchiaio in legno prelibatezze della cucina medievale, con spettacolo a corollario di musici e artisti.
Sabato 7 maggio il paese si calerà nel medioevo e per accedervi bisognerà passare al vestibolo, così che tutti i visitatori possano essere in costume storico per vivere momenti di vita, spettacoli e musiche. Tanto buon cibo e saporite bevande.
Domenica 8 è il gran giorno della sagra medievale. Sin dal mattino si allestiranno le vie e le piazze del borgo. Nelle corti rinascono i mestieri di una volta. Nei ricetti i giochi medievali. In piazza il profumo del concorso di cucina di un tempo. E poi gli spettacoli a partire dalle 15, con gruppi ospiti provenienti da tutta Italia.

A margine sarà allestita una mostra sui quarant’anni di Rievocazione e sarà disponibile una pubblicazione confezionata per l’occasione con foto e notizie dall’inizio della festa fino ad oggi.
Questo è quello che sarà, il resto occorre viverlo calandosi nel passato.

“Oglianico apre le sue porte, vi aspettiamo a braccia aperte” – dice il presidente della pro loco Ambrogio Toffanin -. Invitiamo a reperire altre informazioni sul sito www.prolocooglianico.it e ci vediamo ad Oglianico”.

R.R.

 

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy