Dopo 50 anni Ivrea si scopre di centrodestra. E Stefano Sertoli è il nuovo sindaco della città

25/06/2018

Terminate le operazioni di spoglio delle schede del ballottaggio, Ivrea ha scoperto nella notte di domenica 24 giugno, di avere un’anima di destra. Stefano Sertoli, espressione del centrodestra, appoggiato da alcune liste civiche, da Forza Italia e dalla Lega Nord è il nuovo sindaco di Ivrea, dopo mezzo secolo di predominio assoluto della sinistra prima e del centrosinistra dopo. Una vittoria clamorosa che forse chiude in conti con un passato non esattamente brillante. I numeri d’altro canto non lasciano adito a dubbi sulla vittoria netta di Sertoli: la coalizione di centrodestra ha ottenuto 4.795 voti, pari al 52,61% degli aventi diritto al voto. E la vittoria è dovuta alle 1.770 preferenze in più rispetto a quelle registrate nel primo turno.

Nella vittoria di Stefano Sertoli si sono  quindi rivelati determinanti i voti del Movimento 5 Stelle e di Comotto. Lo sfidante Maaurizio Perinetti che poteva contare sul sostegno del Pd e dal centrosinistra, si è fermato a 4.319 voti pari al 47,39% dei suffragi.

“Adesso si cambia”. È stata questo il primo commento di Stefano Sertoli a mezzanotte, nel momento in cui è stato superato il quorum di 4.644 voti, pari al 50% più 1 degli elettori e nella sede elettorale del centrodestra si sono stappate le bottiglie di champagne per festeggiare una vittoria non del tutto scontata. Fedele alla tradizionale e consolidata tradizione elettorale degli ultimi decenni, in realtà a vincere virtualmente le elezioni amministrative è stato il partito dell’astensione.

La svolta politica è clamorosa e Stefano Sertoli, imprenditore nel settore dell’editoria, ne è prefrettamente consapevole: “Adesso si cambia”. È stato questo il primo commento espresso a caldo da Stefano Sertoli a mezzanotte, nel momento in cui è stato superato il quorum di 4.644 voti, pari al 50% più 1 degli elettori.

“La fiducia affidata a me e alla mia squadra ci sprona a dare il meglio di noi e a cercare di rendere Ivrea migliore attraverso il lavoro che faremo nei prossimi cinque anni – commenta il nuovo primo cittasdino eporediese – nonostante una partecipazione al voto non altissima”.

Nel ringraziare tutta la squadra che lo supportato nel duro lavoro degli ultimi mesi, il pensiero di Stefano è andato anche e principalmente alla famiglia: “Esprimo un sentitissimo ringraziamento a mia moglie e ai miei figli. Anche se non sono mai apparsi, per mia scelta, mi hanno sempre sostenuto e mi hanno aiutato anche nel risolvere tutti i problemi, piccoli e grandi, che in questi mesi si sono presentati”.
Il lavoro da svolgere è molto: “Mi concedo qualche ora per fare calare la tensione accumulata in tutte queste settimane, dopo di che a testa bassa nel definire i ruoli di governo e subito a lavorare per far sì che quanto dichiarato durante questa campagna elettorale non rimangano sterili promesse, ma vere attività che facciano il bene della città e dei suoi cittadino”.

Il primo impegno ufficiale del nuovo sindaco sarà il sostenere la candidatura Unesco della città: tra pochi giorni Sertoli salirà sull’aereo in direzione Baharein, insieme al suo predecessore Carlo Della Pepa: “Come nuovo sindaco è mio dovere essere a fianco di Carlo, che in questi anni ha lavorato per arrivare a questo riconoscimento – commenta Sertoli -. Dobbiamo portare a casa il risultato, se no oltre due anni di attività e centinaia di migliaia di euro spesi sarebbero sprecati. Sarà poi compito mio e della mia Giunta proseguire il lavoro e riuscire a trasformare questo riconoscimento in un vantaggio di marketing territoriale”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024