08/09/2023

Eventi

Domenica 10 settembre a Ingria torna la tradizionale “Sagra della polenta” con tante novità

Ingria

/
CONDIVIDI

Domenica 10 settembre a Ingria torna la tradizionale “Sagra della polenta” con tante novità

Domenica 10 settembre non avrò luogo solo la classica sagra della polenta settembrina organizzata dalla Pro Loco di Ingria, ma quest’anno i volontari e gli amministratori comunali del piccolo paese della Val Soana hanno deciso di non farsi mancare nulla con ospiti ed interventi di livello nazionale. Dopo il pranzo a base di prodotti tipici del territorio ci sarà infatti la presentazione del libro “Elevazione a potenza” di Marcello Minuti, scrittore eporediese che ricorderà ai presenti come tutti abbiano la possibilità di generare mondi possibili rifuggendo dalla mediocrità, perché il potere è nelle mani di ognuno di noi; un libro composto di storie di come qualsiasi essere umano può dare un nuovo senso al proprio modo di pensare, decidere e agire, partendo dalle piccole cose, da se stesso e dal desiderio d’identità, dimostrandosi all’altezza della propria esistenza.

Altro special guest sarà nientemeno che “Il Mimo” Simone Barbato, direttamente dai palchi nazionali di Zelig (le sue esibizioni, ispirate alla comicità di Charlie Chaplin e Buster Keaton coinvolgono sempre il pubblico in un turbine di risate con divertimento per tutte le età), negli anni ha partecipato a svariate trasmissioni televisive e film anche di carattere internazionale!

Durante tutto l’evento si terrà la raccolta fondi “Tutti per Nicholas” come sempre organizzata dall’Associazione “Noi Ci Siamo Onlus” per aiutare il piccolo Nicholas e la sua famiglia che ha bisogno di aiuto per l’acquisto di una vettura per trasporto disabili.

Per info e prenotazioni telefonare al 3401513153 (Luciano).

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy