
Domani 23 a Torino giurano gli allievi carabinieri alla presenza del Capo dello Stato

È atteso a Torino per domani, sabato 23 luglio, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del giuramento degli allievi carabinieri del 140° corso. La cerimonia, che commemora anche il Bicentenario di fondazione della Scuola allievi carabinieri di Torino – primo istituto d’istruzione dell’Arma dei carabinieri – vede in programma la presenza del Ministro della Difesa, del Capo di Stato maggiore della difesa e del Comandante generale dell’Arma dei carabinieri.
Ad anticipare l’evento è in calendario già nel tardo pomeriggio di oggi, alle 18.30, un concerto della Banda dell’Arma dei carabinieri, alla presenza del comandante generale, generale Teo Luzi, concerto che sarà in diretta su Raiplay. Per rendere ulteriore omaggio all’evento, per domani è stato organizzato anche un annullo filatelico in una postazione allestita nella stessa piazza Castello.
All’interno dei locali del Mastio, unica parte superstite dell’antica fortezza e prima sede della Scuola fino al 1864, è stata allestita inoltre una mostra che ripercorre la storia della Scuola. L’esposizione sarà aperta gratuitamente al pubblico fino al 31 luglio. Tra gli allievi, giurerà anche il carabiniere allievo Pierpaolo Panarelli, che durante la cerimonia indosserà la bandoliera del padre Angelo, deceduto a Milano il 10 maggio 2019 a seguito di un incidente stradale avvenuto mentre rientrava a casa dal servizio. I colleghi di Angelo Panarelli sono riusciti a ritrovare la bandoliera usata in servizio dal collega e l’hanno donata al figlio.
Oltre alle modifiche viabili istituite con apposita Ordinanza in occasione dei festeggiamenti del bicentenario della Scuola Allievi dei Carabinieri, per la giornata di sabato 23 luglio, sono state disposte ulteriori modifiche viabili e divieti di sosta con una nuova ordinanza.
Dalle ore 02.00 di sabato 23 luglio e fino a cessate esigenze, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata, fatta eccezione per i veicoli di soccorso e delle Forze dell’Ordine, in piazza Borgo Dora; lungo Dora Agrigento; vicolo canale dei Molassi (via Andreis int. 18); via Po su ambo i lati, tratto compreso tra piazza Castello e via Bogino; piazzale della Basilica di Superga; strada Comunale alla Basilica di Superga su ambo i lati, tratto compreso tra strada Comunale di Superga e il piazzale della Basilica di Superga. Dalle ore 11.30 di sabato 23 luglio e fino a cessate esigenze, questo tratto di via sarà anche interdetto alla circolazione veicolare eccetto per i residenti e per i clienti del ristorante Cheers in possesso di prenotazione.
Entrambe le Ordinanza sono consultabili sul Sito Internet della Città di Torino alla pagina http://www.comune.torino.it/vigiliurbani/