27/02/2025

Cronaca

Dolore a Caselle per la morte a soli 58 anni, in un incidente stradale, dell’artigiano Francesco Restivo

Caselle

/
CONDIVIDI

Dolore a Caselle per la morte a soli 58 anni, in un incidente stradale, dell’artigiano Francesco Restivo

La morte di Francesco Restivo ha scosso profondamente la comunità di Caselle, lasciando un vuoto immenso nei cuori di chi lo conosceva. Francesco, 58 anni, era un uomo di valore, un artigiano e un piccolo imprenditore edile che aveva costruito la sua vita sulla dedizione al lavoro e sull’onestà. La sua serietà e la sua passione per ogni progetto che intraprendeva lo avevano reso una figura rispettata e ammirata da colleghi e clienti.

Sposato e padre di due figli, Francesco era anche un uomo di grande cuore, molto legato al mondo dello sport. La sua passione per la pallavolo, che aveva condiviso con i suoi figli, lo rendeva un volto familiare per molte persone della comunità. La sua presenza discreta, ma sempre calorosa, ha lasciato un’impronta indelebile nelle vite di chi lo aveva incontrato.

Il tragico incidente che lo ha strappato via alla sua famiglia e alla sua comunità è stato terribile e repentino. Viaggiava come passeggero in un’auto che è stata violentemente tamponata, provocando un impatto devastante. Francesco è stato sbalzato fuori dall’abitacolo, perdendo la vita sul colpo nonostante l’immediato intervento dei soccorritori. Un altro uomo, ferito nell’incidente, ha avuto la fortuna di non riportare ferite gravi, ma la tragedia che ha colpito Francesco ha lasciato un dolore profondo e indescrivibile.

La notizia della sua morte si è diffusa rapidamente, lasciando incredulità e sgomento tra amici, colleghi e familiari. Ora, la comunità di Caselle si stringe attorno alla famiglia Restivo, pronta a sostenerla in questo momento di immenso dolore. Francesco rimarrà nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, ricordato non solo per la sua capacità professionale, ma soprattutto per la sua bontà d’animo e il suo impegno costante per gli altri.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy