Disturbi specifici dell’apprendimento: sei incontri formativi per i genitori in biblioteca a Chivasso

30/01/2023

Disturbi specifici dell’apprendimento: sei incontri formativi per i genitori in biblioteca a Chivasso

Sei incontri formativi sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento si terranno tra febbraio e marzo a Chivasso, su iniziativa dell’Assessorato Comunale all’Istruzione. Nell’ambito del progetto “Diversi Modi di Leggere”, promosso dalla biblioteca MOviMEnte di Chivasso con l’Associazione Italiana Dislessia di Torino, si vuole offrire ai genitori di ragazzi con Dsa, un contributo che permetta loro di affrontare con minor senso di solitudine e maggiori competenze strumentali, le difficoltà che i loro figli affrontano quotidianamente nello studio. Il ciclo di incontri è dedicato ai genitori dei ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di 1° grado, certificati o in fase di certificazione, ma è comunque aperto a tutti coloro (docenti, formatori) che sono in qualche modo coinvolti nella materia dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

“Quella dell’amministrazione comunale di Chivasso – ha commentato il sindaco Claudio Castello – è un’azione sinergica con le scuole e le famiglie che ha l’obiettivo di far conquistare una progressiva autonomia scolastica ai ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. La biblioteca civica Movimente ha una specifica sezione per non escludere nessuno di essi nel percorso di sviluppo culturale e la collaborazione costante con l’Associazione Italiana Dislessia di Torino ci permette di adottare una strategia mirata che passa soprattutto dall’attività dello Sportello Dislessia che abbiamo implementato negli anni”.

“Sostenere una iniziativa come questa – ha aggiunto l’assessore all’Istruzione Gianluca Vitale – rappresenta, per il mio assessorato, un dovuto prosieguo a ciò che da anni in maniera esemplare AID e biblioteca portano avanti con grande attenzione verso gli studenti e le loro famiglie presenti sul nostro territorio. Dietro l’acronimo DSA ritrovo, in primis, delle persone, dei ragazzi e le loro famiglie e credo sia fondamentale offrire loro un servizio come questo guidato da professionisti, capace di informare e formare genitori, docenti e chiunque ne senta la necessità, in maniera da rispondere con sempre maggiore competenza ai bisogni psicologici, educativi e normativi relativi all’argomento specifico e soprattutto un luogo dove si possano valorizzare le neurodiversità e le caratteristiche di ogni individuo nel percorso scolastico e in tutti i contesti della vita”.

Il primo degli incontri formativi si terrà in presenza sabato 4 febbraio, dalle ore 9.30 alle 11.30, al Mome sul tema del disagio emotivo del figlio con DSA e la fatica all’interno della famiglia. Relazionerà Silvia Ferrera, formatrice AID.
Sempre nella biblioteca civica di Chivasso, sabato 11 febbraio, allo stesso orario, la formatrice AID Viviana Rossi si occuperà dei diritti e dei doveri della scuola e della famiglia, alla luce della normativa vigente, approfondendo la differenza tra dispensa ed esonero.

Giovedì 23 febbraio, dalle ore 17 alle 19, si terrà l’incontro on line sul metodo di studio efficace, tenuto dalla formatrice AID Elena Letizia.

In presenza al Mome invece, si potrà seguire l’appuntamento successivo di sabato 25 febbraio. Dalle ore 9,00 alle 11,00 Silvia Ferrera parlerà degli strumenti compensativi che facilitano lo studio, mentre a seguire, fino alle 13, la bibliotecaria Tiziana Cima illustrerà i servizi offerti dalla Biblioteca MOviMEnte, dal cartaceo ai software compensativi.

Due gli appuntamenti previsti per il mese di marzo: giovedì 9 marzo, on line dalle ore 1,007 alle 19,00 la formatrice AID Micko Alberti approfondirà il metodo per affrontare le materie umanistiche, mentre sabato 11 marzo, in presenza al Mome, dalle ore 9 alle 13 si alterneranno Andrea Ghersi e Francesca Dotto di AID su come si affrontano rispettivamente le materie scientifiche e le lingue straniere.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025