Canavese: “DiscoVintage” in diretta radiofonica su Radio Alfa a Capodanno

23/12/2020

Il 2020 si sta per chiudere, come uno degli anni più complicati di questo ventennio, a causa del covid19 e per tutte le note conseguenze che hanno colpito le attività economiche e per le limitazioni a cui tutti siamo stati sottoposti, per ridurre gli effetti del contagio.

Ed è proprio ad inizio 2020, che si è costituita l’associazione culturale e musicale DiscoVintage, che ha raggruppato sotto un unico brand, dj, speaker radiofonici e tecnici, che negli anni hanno maturato importanti esperienze, nel settore dello spettacolo e dell’intrattenimento, in Canavese e anche oltre i confini regionali, quando si sono presentate le opportunità.

L’Associazione è nata con l’obiettivo, di costituire un gruppo di professionisti, appassionati di musica, in grado di realizzare spettacoli ed eventi per Comuni, aziende e privati, proponendo Live show Multimediali, Dj set experience con serate musicali a tema rigorosamente in vinile, spettacoli  Music & Stories, oltre a supportare servizi tecnici di allestimento per ogni esigenza.

Tra gli eventi realizzati con successo, segnaliamo lo spettacolo allestito nell’ Auditorium della Ex Manifattura di Cuorgnè, per raccontare i Pink Floyd, il cui incasso è stato devoluto in beneficienza e il dj set presso lo stand del brand inglese PEPE Jeans, organizzato a febbraio, pochi giorni prima del lockdown, in occasione della settimana della moda a Milano.

Malgrado questa situazione critica per gli eventi live, ad ottobre DiscoVintage, ha deciso di raccogliere una nuova sfida e grazie ai rapporti intercorsi con Radio Alfa, emittente molto nota in Canavese negli ’80 e ’90, in accordo con il direttore Wlady Tallini, hanno dato il via ad una collaborazione, proponendo dal lunedì alla domenica dalle 21,00 alle 23,00 la musica di DiscoVintage, in tutte le sue sfumature, con play list che i dj e speaker,  curano per gli amanti dei grandi successi del passato, italiani e internazionali del periodo 1960/2000.

Dopo aver allestito nuovi studi radiofonici in Cuorgnè (Radio Alfa, infatti, da anni ha la sua sede a Torino), sono stati avviati i primi programmi sperimentali, dove gli ascoltatori, hanno potuto risentire i grandi classici del passato, oggi un po’ trascurati dalle programmazioni delle altre radio.

E così, sulla scia di questo ritrovato entusiasmo Radio Alfa e DiscoVintage , stanno organizzando la serata di Capodanno in diretta a partire dalle ore 20,00, con conduzioni a più voci, ospiti e l’immancabile “musica senza tempo”  DiscoVintage. Nei prossimi giorni sui social DiscoVintage, verranno svelate le novità e le sorprese della serata.

È disponibile un numero per collegarsi (350 18 99 110 ), con cui sarà possibile richiedere canzoni ed interagire con gli speaker nel corso della notte più lunga dell’anno.

Il gruppo impegnato nel progetto radio è formato da Renzo Costa, presidente dell’associazione, Mauro Monti, Giancarlo Conte e Giorgio Terzano, già speaker storici della Radio negli anni 80; a loro si sono aggiunti anche Beppe Borgazzi, Carla Vairetto e Renzo Revello che è l’autore di tutti i format e i testi delle attività di DiscoVintage.

Fanno parte del gruppo anche i noti dj Sergio Datta, Maurizio De Stefani e Giò Damiani. Quindi, per festeggiare, con la musica senza tempo, il 31 Dicembre sintonizzatevi su Radio Alfa con gli speaker e Dj di DiscoVintage per il Capodanno “Home Edition ” .

Potrete ascoltare la Radio Alfa in FM sui 94.2 per Torino e Provincia – sui 90.100 per il Canavese, in streaming sul sito della radio www.radioalfacanavese.it o su smartphone tramite app dedicata. 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato Negli ultimi giorni, si è tenuto un incontro ufficiale tra il Comune di Villareggia e il Comitato “Villareggia: Vita, Ambiente, Sviluppo Sostenibile”, nei quali entrambe le parti hanno confermato il loro impegno a presentare un appello al Consiglio […]

05/05/2025

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude Le Residenze Reali Sabaude continuano a confermarsi tra le mete culturali più apprezzate in Piemonte. Tra il 19 aprile e il 4 maggio, Palazzo Carignano, Villa della Regina e i castelli di Agliè, Moncalieri e Racconigi hanno registrato numeri da […]

05/05/2025

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini Gli atti vandalici continuano a colpire il Canavese, e l’ultimo episodio si è verificato a Borgofranco d’Ivrea, dove ignoti hanno danneggiato il quadro elettrico e una centralina dell’ostello di piazza Pertini, nella frazione di San Germano. A denunciare l’accaduto è stato il sindaco Fausto […]

05/05/2025