Canavese, “DiscoVintage” inizia la stagione: nuovi programmi su Radio Alfa e sempre più dirette live

28/03/2022

L’ultimo evento di grande spessore è stato senza dubbio quello che si è svolto sabato 26 marzo, con un Radio Live condotto da Renzo Revello e da Gene, storica voce dalla radiofonia in Piemonte. Con l’eccellente regia di Mauro Monti, gli speakers di “DiscoVintage” hanno introdotto e coordinato l’evento organizzato dall’amministrazione Comunale di Rivarolo, in collaborazione con il Velodromo Francone, in una piazza Garibaldi gremita di persone, come non la si vedeva da tempo.

Qui é stata presentata la tappa del Giro d’Italia Rivarolo Canavese-Cogne, in programma domenica 22 maggio, un appuntamento importantissimo per il territorio Canavesano e certamente non solo da un punto di vista sportivo. Accompagnato poi dai rappresentanti delle associazioni locali, è stato esposto anche il prestigioso “Trofeo Senza Fine”, che sarà assegnato al vincitore del Giro d’Italia 2022.
Come è stato sottolineato dal sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno e dall’Assessore Helen Ghirmu, la città si prepara a dare il giusto risalto alla manifestazione, che si presenta come l’evento sportivo dell’anno. Nel corso degli interventi ha parlato la deputata canavesana Francesca Bonomo, il consigliere della Città Metropolitana e sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza e il consigliere regionale Alberto Avetta.
La manifestazione è stata caratterizzata anche dalla prestigiosa presenza dell’ex ciclista Franco Balmamion, l’unico atleta canavesano a vincere il Giro d’Italia.
Il sodalizio tra le istituzioni coinvolte in questo attesissimo appuntamento e “DiscoVintage” proseguirà anche nella serata del 21 maggio, vigilia della partenza della tappa, con un evento- sorpresa che verrà svelato solo nelle prossime settimane.

La presenza di “DiscoVintage” in Canavese non finisce certamente qui: è confermato infatti l’appuntamento mensile con i Radio Live in diretta dall’Urban Center di Rivarolo Canavese, al quale partecipano come sempre ospiti rappresentanti delle istituzioni e i protagonisti del territorio, al sabato pomeriggio rigorosamente in diretta dalle 15,30 alle 18,30. Queste significative collaborazioni sono solo alcune delle attività e delle novità nelle quali “DiscoVintage” si sta impegnando alacremente e con oggettivo successo.
La prima novità riguarda il nuovo palinsesto, che nell’ambito delle 12 ore al giorno previste su Radio Alfa, si è rinnovato ed arricchito di due nuovi programmi, sempre secondo lo stile musicale vintage, che contraddistingue tutte le attività del team, che è ormai giunto al suo terzo anno di attività.

I nuovi programmi inseriti nella programmazione di Radio Alfa, “musica, ricordi e passione”, sono “Soul Food” condotto da Daniele Lucca, già in onda nel week end con “Le Strade Bianche del Gusto” e “The Losers”, condotto da Gian Franco Calabrese e dedicato agli artisti dannati e problematici, che hanno avuto vite particolarmente complesse, sia tra i big italiani che internazionali.
Si prospetta quindi davvero una stagione intensa per “DiscoVintage” , che avrà in programma nel proprio calendario altri due eventi già fissati, come lo spettacolo “Charity Music & stories” dedicato alla Torino degli anni 70, previsto venerdì 27 maggio alle ore 21:00 presso il Teatro Holden di Torino di Piazza Borgo Dora 49 , curato da Renzo Revello con Gene e Giancarlo Conte e con la partecipazione di numerosi ospiti: uno spettacolo dedicato al racconto della Torino di quegli anni, con riferimenti alla moda, ai negozi, alla musica e allo sport.

E con un po’ di anticipo, è stato confermato che “DiscoVintage” si occuperà dell’animazione in occasione del raduno nazionale dei Vespisti, presso il Castello Malgrà e organizzato dal Vespa Club di Rivarolo per il prossimo mese di luglio. Molti altri progetti sono in fase di sviluppo e prossimamente verranno presentati con opportuno anticipo, come sempre attraverso i media e i social. Per ulteriori informazioni su questi e tutti gli altri programmi del palinsesto settimanale, potete consultare i social facebook DiscoVintage Music & Stories o Instagram, _discovintage_.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

L’Asl T04 mette in guardia i cittadini da una campagna fraudolenta via Sms che sta circolando su scala nazionale e che, negli ultimi giorni, ha coinvolto anche il territorio dell’azienda sanitaria. Si tratta di messaggi ingannevoli che invitano l’utente a contattare un presunto ufficio Asl chiamando il numero 8958950040 per ricevere “comunicazioni” non meglio specificate. L’allerta […]

03/07/2025

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Un passo avanti, ma non sufficiente. Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per il Piemonte, riconoscendo i danni causati dal maltempo che ha colpito la regione tra il 15 e il 17 aprile scorsi. Su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello […]

02/07/2025

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Passaggio del testimone al vertice del Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese: Giuseppe Bianchetta subentra ufficialmente a Ferdinando Terrando, che ha tracciato un bilancio intenso e ricco di iniziative, sottolineando lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto l’anno rotariano appena concluso. Durante il suo intervento, Terrando ha rimarcato il valore dell’unità del Gruppo Alpi, che […]

02/07/2025

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Emergenza caldo in Piemonte: in vigore l’ordinanza che vieta il lavoro all’aperto nelle ore più calde

Il Piemonte è nella morsa del caldo. Nelle notti torinesi i termometri sfiorano i 30 gradi anche a mezzanotte, segno evidente di una situazione climatica sempre più estrema. Afa persistente, ondate di calore, ma anche fenomeni intensi e localizzati come rovesci, grandinate e forti raffiche di vento stanno mettendo alla prova la regione. L’episodio più […]

02/07/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 3 luglio, giornata calda e soleggiata. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, giovedì 3 luglio, giornata calda e soleggiata. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 3 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli in prevalenza soleggiati, qualche innocuo addensamento sulle Alpi di confine. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge ed acquazzoni, ancora asciutto sulle zone di costa e pianura. In serata e in nottata tempo più […]

02/07/2025