
18/05/2022
Cronaca
Discariche abusive a San Maurizio. Tre incivili individuati e sanzionati dalla Polizia locale
Sono tre, considerando soltanto l’ultima settimana, le persone identificate e sanzionate dalla Polizia municipale del Comune di San Maurizio Canavese per abbandono di rifiuti. Una pratica ovviamente illegale ma in alcuni casi, come quelli citati, svolta con eccessiva leggerezza da cittadini che talvolta sembrano non rendersi conto della gravità del proprio gesto. È il caso, per esempio, dell’abbandono di indumenti usati accanto agli appositi cassonetti per la raccolta, di cui si è discusso su Facebook – non sempre con argomentazioni appropriate – nelle ultime settimane. Episodi non giustificabili né qualificabili: i cassonetti dedicati, nei casi riscontrati, non erano nemmeno pieni (e comunque l’eventuale saturazione di un cassonetto non ci autorizzerebbe ugualmente ad abbandonare materiale sul suolo pubblico).
Anche nei tre casi sopra citati e rilevati nell’ultima settimana, l’attività d’indagine della Polizia municipale coordinata dal comandante Eliana Viale – con l’analisi e l’incrocio dei dati provenienti, tra l’altro, dalle telecamere del sistema di videosorveglianza installato sul territorio comunale – ha portato rapidamente all’individuazione dei responsabili, che oltre a un’ammenda di 600 euro dovranno anche risarcire CISA per i costi di raccolta e smaltimento. Fare un piccolo sforzo in più, depositando gli indumenti usati negli appositi cassonetti dopo averli scaricati dall’auto, non sarebbe costato nulla. Ricordiamo che la dislocazione dei cassonetti per la raccolta di indumenti usati sul territorio comunale è facilmente visionabile anche su Google, grazie alla geolocalizzazione operata da CISA: è sufficiente cliccare su questo link o digitare su Google “punto raccolta indumenti usati e scarpe CISA”.
La Polizia municipale ribadisce l’importanza fondamentale dell’utilizzo dei canali ufficiali per le segnalazioni da parte dei cittadini: basta telefonare al Comando di San Maurizio Canavese. Non c’è nulla di male a postare una foto su Facebook, ma la cosa migliore è segnalare innanzitutto ogni tipo di irregolarità direttamente alla Polizia municipale.
19/04/2025
Cronaca
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè
Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”
Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese
Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]
leggi tutto...19/04/2025
Cronaca
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie
Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...