
Discarica abusiva di eternit a Rivarolo Canavese. E il Comune paga il costoso smaltimento

Discarica abusiva di eternit a Rivarolo Canavese. E il Comune paga il costoso smaltimento
Rivarolo Canavese si trova di fronte a un’emergenza ambientale causata dall’abbandono incontrollato di rifiuti, un fenomeno che non conosce soste e che continua a gravare sulle spalle dei cittadini. Il Comune ha recentemente dovuto affrontare le spese per la rimozione di un cumulo di rifiuti lasciati incustoditi tra i boschi della frazione Gave, un’area che ora si trova al centro di un’indagine ambientale.
Il 5 luglio, la polizia locale ha scoperto una discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi, tra cui rottami di eternit e rifiuti ingombranti, abbandonati a cielo aperto. La mancanza di prove concrete ha impedito di identificare i responsabili, lasciando al Comune l’onere del recupero e dello smaltimento, come previsto dalla legge per i rifiuti abbandonati da soggetti anonimi.
L’amministrazione comunale ha quindi incaricato una ditta specializzata di Cuorgnè per la messa in sicurezza e lo smaltimento dei materiali, tra cui le lastre di fibro-cemento e le onduline catramate. Questa operazione ha avuto un costo significativo di 3800 euro, una spesa che ricade inevitabilmente sui cittadini di Rivarolo.
Il problema delle discariche abusive è un tema ricorrente nella regione, come dimostra l’ultima segnalazione ricevuta da un residente attento, che ha documentato un altro caso di abbandono illecito di rifiuti nella stessa area. Questi episodi sollevano preoccupazioni crescenti sulla gestione dei rifiuti e sull’impatto ambientale di tali pratiche illecite, evidenziando la necessità di una maggiore consapevolezza e responsabilità civica. (Immagine di archivio).