
19/08/2024
Economia
Disastro banche: in Valchiusella nessuno sportello bancario è attivo. La denuncia dell’Uncem
Vistrorio
/Disastro banche: in Valchiusella nessuno sportello bancario è attivo. La denuncia dell’Uncem
La chiusura di sportelli bancari nei piccoli comuni italiani, denunciata dall’Unione Nazionale Comuni Comunità ed Enti Montani (Uncem), sta diventando un problema serio che colpisce soprattutto le aree montane e rurali del paese. Nonostante l’aumento significativo dei prelievi di contanti, che ammontano a circa 1 miliardo di euro al giorno, molte banche stanno chiudendo le loro filiali, lasciando i residenti senza accesso diretto ai servizi bancari. Questo fenomeno sta particolarmente penalizzando i comuni montani, come evidenziato dall’Uncem, e crea notevoli disagi, soprattutto per gli anziani e coloro che non hanno familiarità con i servizi bancari online.
In particolare, il Piemonte e il Mezzogiorno sono tra le regioni più colpite, con una percentuale significativa della popolazione che vive in aree prive di sportelli bancari. Il Piemonte registra il triste primato con il 13,8% della popolazione senza accesso a filiali bancarie, mentre nel Mezzogiorno e nelle isole, l’11% degli abitanti si trova in situazioni simili. La Campania è la regione più colpita in termini assoluti, con 700.000 abitanti senza accesso a uno sportello bancario “sotto casa”.
Un esempio concreto di questa situazione è la Valchiusella, nel Canavese, dove da tempo non esistono più istituti di credito aperti. La chiusura delle filiali di Unicredit a Vistrorio nel 2021 e della Banca Intesa Sanpaolo a Vico Canavese l’anno precedente ha lasciato l’intera valle senza un punto di riferimento bancario. Questo ha costretto i residenti, inclusi molti anziani, a doversi spostare in altri comuni, come Castellamonte e Ivrea, per accedere ai servizi bancari. Gli sportelli automatici rimasti sono insufficienti a coprire le esigenze della popolazione locale.
UNCEM sottolinea che la chiusura degli sportelli bancari non solo aumenta i disagi per le comunità, ma rischia anche di allontanare milioni di persone dal circuito legale della finanza e dell’economia. La situazione è resa ancora più critica dal divario digitale che caratterizza molte di queste aree, rendendo difficile l’accesso ai servizi bancari online. UNCEM auspica un ripensamento dei modelli di erogazione dei servizi bancari, suggerendo che la politica e le istituzioni dovrebbero intervenire per invertire questa tendenza, come è stato fatto in passato con Poste Italiane grazie alla legge 158/2017.
In queste comunità, alcune banche di credito cooperativo (BCC) sono riuscite a mantenere la loro presenza, come nel caso di Venasca in Valle Varaita, dove una BCC ha aperto uno sportello dopo la chiusura di una filiale di un grande gruppo bancario. Questo dimostra che è possibile trovare soluzioni per garantire l’accesso ai servizi bancari anche nelle aree più remote e svantaggiate del paese.
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...