
04/01/2024
Cronaca
Diedero fuoco all’ex sede della Croce Rossa di Leini: applicata la “giustizia riparativa” per cinque minori
Leinì
/Diedero fuoco all’ex sede della Croce Rossa di Leini: applicata la “giustizia riparativa” per cinque minori
Un incendio doloso, cinque minori responsabili e una risposta innovativa da parte della giustizia: è quanto accaduto a Leini, dove i giovani che hanno dato fuoco all’ex sede della Croce Rossa, in via Caviglietto 34, hanno svolto un percorso riparativo con l’associazione locale “Sollievo”.
I fatti risalgono ad aprile 2023, quando gli agenti della polizia locale, intervenuti sul posto, hanno chiamato i vigili del fuoco e hanno evacuato l’area. Hanno anche avviato le indagini, che hanno portato all’identificazione e alla fermata di cinque ragazzi, trovati con degli accendini usati per appiccare le fiamme alla struttura comunale.
I minori sono stati segnalati alla Procura dei Minori di Torino, che ha deciso di applicare la riforma della giustizia voluta dal ministro Cartabia e di affidarli al comando di polizia locale per un percorso di “giustizia riparativa”. Si tratta di una modalità alternativa al processo penale, che prevede il coinvolgimento delle parti offese e dei responsabili in un dialogo costruttivo, finalizzato al recupero dei danni e alla riconciliazione sociale.
Il Comune di Leini ha messo a disposizione l’associazione “Sollievo”, che ha seguito i ragazzi per 40 ore, attraverso attività personali di ascolto e laboratori individuali con dei tutor qualificati, oltre a diversi momenti di confronto e dialogo tra le famiglie e l’istituzione comunale. Al termine del percorso riparativo, i giovani hanno partecipato ad uno spettacolo per mostrare la loro capacità di autostima e di riconoscimento dei loro talenti, attraverso musiche, danze, canzoni e concerti.
Ora le conclusioni del progetto saranno oggetto di una dettagliata relazione che Comune, comando di polizia locale e associazione “Sollievo” invieranno alla Procura dei Minori di Torino.
In questo contesto il comando di Polizia Locale ringrazia per la collaborazione il Comando di Polizia Locale della Città di Torino e il Comando di Polizia Locale di Alpignano, la società Sollievo di Leini che ha permesso di poter espletare il percorso di Giustizia Riparativa. Un vero e proprio lavoro di squadra che ha visto coinvolti non solo i ragazzi ma la magistratura, l’amministrazione comunale, le forze dell’ordine e la società civile.
08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]
leggi tutto...