
25/11/2021
Cronaca
Deposito scorie nucleari in Canavese: “Dalle analisi tecniche emergono forti criticità ambientali”
“Fare previsioni sulle conclusioni del Seminario nazionale sul progetto del Deposito unico dei rifiuti radioattivi è veramente difficile. Quello che possiamo ribadire è che il territorio ha il diritto di sapere se e come sono state tenute nel dovuto conto le osservazioni alla proposta della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee e al progetto preliminare per la collocazione del deposito unico, presentate a suo tempo dai Comuni interessati con il supporto tecnico e istituzionale dalla Città Metropolitana di Torino”: con queste parole il vicesindaco metropolitano Roberto Montà commenta l’esito della seduta plenaria del seminario nazionale, che si è tenuta stamani.
“I Comuni del Basso Canavese, del Chivassese e del Carmagnolese, – sottolinea Montà – non hanno mai chiesto un trattamento di favore rispetto ad altri territori potenzialmente interessati. Abbiamo solo e sempre chiesto pari dignità per tutte le comunità locali e abbiamo sottoposto alla Sogin le analisi tecniche che hanno fatto emergere forti criticità ambientali collegate all’eventuale insediamento in quei territori; territori che hanno investito ingenti risorse umane e finanziarie nello sviluppo di produzioni agroalimentari di pregio. Le osservazioni alla Carta nazionale presentate a suo tempo sono documentate e ampiamente fondate e chiediamo solo che, al momento di prendere una decisione, vengano tenute nella debita considerazione”.
16/08/2022
Sport
Chivasso: il “Trail delle Colline” entra a far parte del circuito “Sentieri diversi Challenge 2022”
Mancano poco meno di due mesi alla quarta edizione del “Trail delle Colline”, la prima competizione […]
leggi tutto...16/08/2022
Eventi
Castellamonte: il 20 agosto la presentazione della 61° edizione della “Mostra della Ceramica”
La sessantunesima edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte si inaugura sabato 20 agosto alle ore […]
leggi tutto...16/08/2022
Eventi
Chivasso, dal 28 agosto la grandiosa edizione della festa patronale dedicata al Beato “Angelo Carletti”
Chivasso in festa da domenica 28 agosto al prossimo 11 settembre, con gli eventi promossi dalla […]
leggi tutto...16/08/2022
Cronaca
Da Quincinetto alla Sicilia: sono 211 i comuni che hanno installato le “Panchine della gentilezza”
La panchina viola della gentilezza era stata ideata da Erina Patti, Assessore alla Gentilezza di Quincinetto, […]
leggi tutto...16/08/2022
Sanità
Corsi di formazione per Oss: sono 6mila in tutto il territorio regionale finanziati con 23 milioni
Sono 6 mila i corsi di formazione per conseguire la qualifica di operatore sociosanitario che la […]
leggi tutto...16/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: dopo il Ferragosto in arrivo piogge e temporali su Torino e Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani mercoledì 17 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...