04/12/2021
Cronaca
Denunciati dai carabinieri gli autori della tentata rapina a Rivarolo e di quella, riuscita, a Salassa
Sono stati identificati e denunciati all’Autorità giudiziaria dai carabinieri gli autori della tentata rapina in un negozio di Rivarolo Canavese e di quella, riuscita, ai danni di una pizzeria di Salassa.
Nella serata di mercoledì 1° dicembre in una pizzeria di Salassa, un uomo, con volto coperto, armato di coltello, dopo aver minacciato il titolare, si era fatto consegnare 200 euro circa dell’incasso, fuggendo successivamente a bordo di un’auto guidata da un complice e facendo perdere le proprie tracce. Poco prima, con le stesse modalità aveva tentato di impossessarsi dell’incasso presente nella cassa automatica di un’attività commerciale a Rivarolo Canavese.
I militari della Compagnia di Ivrea, al termine delle indagini effettuate hanno deferito due trentenni italiani. Nei loro confronti sono emersi precisi elementi indiziari che li fanno ritenere responsabili di rapina aggravata in concorso. Durante l’attività investigativa è stato rinvenuto il coltello con una lama di 26 centimetri usato per minacciare i dipendenti delle attività commerciali colpite. Quanto emerso, è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria eporediese.
15/01/2025
Economia
A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati
A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]
leggi tutto...15/01/2025
Eventi
Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto
Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi”
Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi” Il Consigliere regionale […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci Il […]
leggi tutto...15/01/2025
Sanità
Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto
Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto Negli ultimi […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, giovedì 16 gennaio, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 16 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...