Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

23/06/2025

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline di Corio e Forno Canavese.

A impreziosire l’evento, la presenza di una vera leggenda del motorsport: Miki Biasion, due volte campione del mondo rally, accolto con entusiasmo dagli appassionati e dai tanti giovani presenti. Insieme a lui, anche alcuni ex meccanici Abarth, protagonisti silenziosi di un’epoca gloriosa.

Due giorni di passione sulle strade del rally

Il programma si è aperto sabato con un tour turistico tra le curve della Val di Lanzo, sul tracciato del Rally Città di Torino, e si è concluso a Corio con una cena nella tensostruttura di piazza Donatori di Sangue. Alla serata sono intervenuti i sindaci Sergio Motta (Corio), Vincenzo Armenio (Forno Canavese) e Maurizio Togliatti (Monastero di Lanzo), sottolineando l’importanza dell’evento per la promozione del territorio.

Domenica le auto si sono trasferite a Forno Canavese, dove hanno sfilato e sostato in esposizione davanti al Municipio. Il pranzo collettivo ha visto la partecipazione di oltre 280 persone, tra cui Alberto Pianta, figlio dell’indimenticato Giorgio Pianta, figura cardine nella storia dell’Abarth e del motorsport italiano, al quale è stato dedicato il Memorial 2025.

L’esibizione e il cuore solidale del raduno

Il momento più atteso: l’esibizione su strada chiusa al traffico di una Lancia Delta da gara, che ha emozionato i presenti rievocando il rombo e la potenza di una vettura entrata nel mito.

L’iniziativa ha avuto anche un importante risvolto solidale: grazie al contributo delle aziende Nava, Atek e CMP, è stata organizzata una lotteria benefica. Il ricavato è stato devoluto al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Ciriè.

Un successo che guarda al futuro

«L’allegria e la voglia di stare insieme nel segno della Delta sono le vere anime di questo evento», ha commentato soddisfatto Pierino Devietti. «È stata una manifestazione impegnativa, ma anche molto emozionante. Grazie a tutti, e in particolare a Miki, che nonostante i suoi impegni non ci ha mai fatto mancare il suo sostegno».

In chiusura, i sindaci di Corio e Forno Canavese hanno confermato l’impegno ad ospitare con entusiasmo la prossima edizione, già fissata per il 2028.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Domenica 1° giugno 2025 Forno Canavese ha ospitato una straordinaria edizione del Trail del Monte Soglio, evento che ha confermato il suo prestigio nel panorama nazionale del trail running. Centinaia di atleti si sono ritrovati per vivere una giornata intensa e coinvolgente, immersi nella bellezza del Canavese, tra crinali, boschi e panorami mozzafiato. Le diverse […]

07/06/2025

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Il Giro d’Italia è tornato, ancora una volta, a far vibrare il Canavese e le suggestive Valli di Lanzo, confermando il profondo legame tra il grande ciclismo e le terre del Piemonte nord-occidentale. Dopo la tappa di ieri, venerdì 30 maggio, la numero 19, partita da Biella e conclusasi a Champoluc nel cuore della Val […]

31/05/2025

Golf e solidarietà a Castellamonte: successo per la IV edizione del Torneo Inner Wheel Memorial Brossa-Vicario

Golf e solidarietà a Castellamonte: successo per la IV edizione del Torneo Inner Wheel Memorial Brossa-Vicario

Una giornata di sport, solidarietà e amicizia ha animato la quarta edizione del Torneo di golf Inner Wheel “Memorial Bartolo Brossa e Stefano Vicario”, ospitato domenica scorsa sui verdi campi del Golf Club San Giovanni di Castellamonte. Promosso dal club Inner Wheel di Cuorgnè e Canavese, in collaborazione con il presidente del circolo Rocco Forastiere, […]

27/05/2025