
03/01/2024
Cronaca
Dall’8 gennaio il nuovo servizio di raccolta differenziata parte anche in Valchiusella: ecco le date
Traversella
/Dall’8 gennaio il nuovo servizio di raccolta differenziata parte anche in Valchiusella: ecco le date
La Valchiusella si prepara a cambiare le modalità di gestione dei rifiuti. A partire da lunedì 8 gennaio 2024, infatti, entrerà in vigore il nuovo servizio di raccolta differenziata, che coinvolgerà progressivamente tutti i Comuni della valle. Il primo a beneficiare del nuovo sistema sarà Vidracco, dove gli utenti dovranno smaltire i vecchi bidoni e utilizzare i nuovi mastelli forniti da Teknoservice, l’azienda che si occupa della gestione dei rifiuti. Gli operatori di Teknoservice ritireranno i bidoni vuoti e non effettueranno più la raccolta dei rifiuti in essi contenuti. Si raccomanda quindi di esporre i bidoni vuoti in modo visibile e di utilizzare solo i mastelli per la differenziata.
Per chi non ha ancora ritirato il proprio kit per la differenziata, c’è ancora tempo per farlo presso l’infopoint nella sede Teknoservice di Castellamonte, in strada del Ghiaro inferiore 16. L’infopoint è aperto dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 dal lunedì al sabato, festivi esclusi. Per il ritiro è necessario presentare la tessera sanitaria e, nel caso di delega, il modulo debitamente compilato e firmato e la fotocopia della tessera sanitaria del delegante. Il modulo è disponibile sul sito web di Teknoservice (www.teknoserviceitalia.com), sui siti web dei Comuni e sulla pagina facebook @ccafaladifferenzateknoservice.
Il nuovo servizio di raccolta differenziata sarà esteso gradualmente agli altri Comuni della Valchiusella secondo il seguente calendario:
Vistrorio, 11 gennaio; Issiglio, 15 gennaio; Brosso, 18 gennaio; Rueglio, 22 gennaio; Traversella, 25 gennaio; Val di Chy e Valchiusa, 29 gennaio.
Si tratta di un passo importante per migliorare la qualità ambientale della valle e per rispettare le normative regionali e nazionali in materia di gestione dei rifiuti.
03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso
Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Chivasso in azione contro il disagio giovanile: nasce un osservatorio permanente
Chivasso in azione contro il disagio giovanile: nasce un osservatorio permanente Dopo il convegno dello scorso […]
leggi tutto...