Trasporti: da gennaio la “Canavesana” passerà dal Gtt a Trenitalia. A Rivarolo l’incontro con i sindaci

08/12/2020

Il prossimo 1° gennaio 2021 la linea ferroviaria Rivarolo-Torino-Chieri passerà da Gtt a Trenitalia, che ha ottenuto in seguito alla gara d’appalto bandita dalla Regione due anni fa il pieno controllo di tutte le linee del Sistema ferroviario metropolitano. Per informare i sindaci e i comitati dei pendolari sui cambiamenti che tale processo introdurrà il consigliere regionale della Lega Mauro Fava, in collaborazione con il Comune di Rivarolo Canavese, ha organizzato una conferenza di presentazione giovedì 17 dicembre alle 17, nella sala convegni Montenero, presso l’ex-Vallesusa. Un incontro al quale prenderà parte il direttore regionale di Trenitalia Marco Della Monica, il sindaco Alberto Rostagno e l’assessore regionale Marco Gabusi, oltre a rappresentanti di Gtt e dell’Agenzia per la mobilità regionale.

“E’ un’operazione trasparenza secondo me indispensabile – spiega Mauro Fava – Credo che sia necessario che tutti siano al corrente di quali modifiche comporterà la nuova gestione della linea, quali migliorie saranno introdotte al servizio subito e quali altre invece saranno previste in seguito. Il cambio di gestione rappresenta un passaggio delicato ed è importante che i vertici regionali di Trenitalia vengano a chiarire qualsiasi dubbio a utenti e amministratori interessati. Personalmente ritengo che il nuovo corso in partenza ad inizio 2021 porterà benefici rispetto alla situazione deficitaria degli ultimi anni, ma comunque la mia attenzione verso le esigenze dei pendolari canavesani non diminuirà, anzi”.

La presenza di Gtt e Agenzia per la mobilità regionale consentirà anche di trattare il problema della linea Rivarolo-Pont, per la quale il servizio ferroviario verrà sospeso fino a completamento dei lavori per l’elettrificazione e sarà sostituito con gli autobus.

“Ci auguriamo tutti che i treni possano tornare a viaggiare quanto prima sul tratto terminale della Canavesana – aggiunge il consigliere canavesano – Dovremo pazientare un po’, ma sicuramente al termine avremo un servizio molto più efficiente di quello attuale e sono sicuro che porterà ad un incremento consistente del numero di viaggiatori. Allo stato attuale, con i vecchi treni diesel e i rallentamenti dovuti ad un numero spropositato di passaggi a livello, il tempo impiegato per percorrere la tratta non è assolutamente competitivo e non incentiva gli utenti, che preferiscono andare a Rivarolo in auto e da lì prendere la Canavesana. L’investimento che la Regione ha messo in campo per l’elettrificazione servirà proprio ad offrire un servizio ferroviario all’altezza: l’obiettivo è togliere auto e bus dalla strada, diminuendo il traffico nelle ore di punta, a tutto vantaggio della sicurezza e dell’ambiente”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025