
Da gennaio 2024 si viaggia in treno da Torino a Caselle. Trenta minuti per raggiungere l’aeroporto

Da gennaio 2024 si viaggia in treno da Torino a Caselle. Trenta minuti per raggiungere l’aeroporto
Il collegamento ferroviario diretto tra l’aeroporto di Caselle e il centro di Torino sarà attivo da gennaio, dopo le vacanze natalizie. Lo ha annunciato Trenitalia, che gestirà il servizio con i treni della linea Torino-Ceres e con quelli del Servizio Ferroviario Metropolitano che collegano Porta Susa con Fossano, Alba e Asti. Il tempo di percorrenza tra l’aeroporto e Porta Susa sarà di trenta minuti, con una frequenza di un treno ogni mezz’ora.
Si tratta di un’importante novità per l’accessibilità dell’aeroporto, che potrà attrarre più turisti e viaggiatori, e per i pendolari delle valli di Lanzo, che avranno un collegamento diretto con il centro di Torino. Anche la Torino-Ceres e i suoi comuni, tra cui la Reggia di Venaria, potranno beneficiare della nuova infrastruttura, che prevede due fermate intermedie in corso Grosseto e in piazza Rebaudengo.
A Rebaudengo Fossata sarà inoltre possibile cambiare treno e prendere la Sfm1 per Rivarolo Canavese, garantendo così il collegamento dell’area del Canavese occidentale con l’aeroporto di Caselle.
Questa opportunità potrebbe favorire lo sviluppo turistico del Canavese, una zona ricca di storia e bellezze naturali.