Cuorgnè, venerdì 19 proiezione dei videoclip dedicati al millenario della morte di re Arduino

17/02/2016

In occasione del millenario della morte di Arduino, marchese d’Ivrea e primo re d’Italia, venerdì 19 febbraio alle ore 21,00, presso la chiesa della SS. Trinità di Cuorgnè, avrà luogo la proiezione dei videoclip promozionali del “Torneo di Maggio alla corte di rea Arduino”, prodotto dalla Masterblach con la regia di Andry Verga. Nel corso della serata avrà altresì luogo la presentazione del libro dal titolo “Arduino e Guglielmo contro l’imperatore” di Romolo Gobbi, edito da E20Progettieditore.

L’evento è organizzato dal Comune di Cuorgnè in collaborazione con l’associazione turistica Pro loco di Cuorgnè. La manifestazione è sponsorizzata dalla Fondazione Crt, dall’Iren e dall’associazione “La Terza Isola”. L’ingresso è liberi fino ad esaurimento dei posti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

“Acqua in Alto Canavese”: il Lions Club presenta il libro al PalaMila di Ceresole, tra memoria, immagini e riflessione sul territorio

“Acqua in Alto Canavese”: il Lions Club presenta il libro al PalaMila di Ceresole, tra memoria, immagini e riflessione sul territorio

All’interno della struttura in legno lamellare del PalaMila, affacciato sul bordo del lago creato dalla gigantesca diga di Ceresole Reale, si è svolta la presentazione del libro del Lions Club Alto Canavese intitolato “Acqua in Alto Canavese” che racconta, con molte fotografie, la bellezza, ma anche la distruzione che l’acqua ha portato negli anni a […]

01/07/2025

Cuorgné ospita, giovedì 3 luglio, il Duo Padella: anteprima spettacolare per “Lunathica 2025”

Cuorgné ospita, giovedì 3 luglio, il Duo Padella: anteprima spettacolare per “Lunathica 2025”

Sarà una serata di risate, stupore e poesia visiva quella in programma giovedì 3 luglio alle ore 21 in piazza Boetto, di fronte al Teatro Pinelli. Lì andrà in scena l’Anteprima di Lunathica 2025, il celebre Festival Internazionale di Teatro di Strada giunto alla sua ventitreesima edizione, con un evento a ingresso gratuito che vede […]

30/06/2025

Mototerapia e spettacolo: il campione Vanni Oddera ospite d’onore a Rocca Canavese per il VespaRock

Mototerapia e spettacolo: il campione Vanni Oddera ospite d’onore a Rocca Canavese per il VespaRock

Sabato 28 giugno 2025 il piccolo comune canavesano si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, acrobazie e solidarietà. In occasione del 10° anniversario del VespaRock, Rocca Canavese ospiterà un evento speciale che vedrà protagonista Vanni Oddera, campione di motocross freestyle e ideatore della mototerapia. L’iniziativa, a ingresso libero, inizierà alle 17.00 in Piazza Osella con […]

20/06/2025

Chivasso inaugura i saldi estivi con “Shopping e Musica sotto le Stelle”. Ecco gli appuntamenti

Chivasso inaugura i saldi estivi con “Shopping e Musica sotto le Stelle”. Ecco gli appuntamenti

Sabato 5 luglio il centro di Chivasso si prepara ad accogliere cittadini e visitatori con un evento speciale che segna l’avvio ufficiale della stagione dei saldi estivi 2025. Aperture straordinarie serali, musica dal vivo e promozioni imperdibili animeranno le vie del centro, grazie all’iniziativa congiunta del Comune di Chivasso e di Ascom Confcommercio. Oltre 50 […]

27/06/2025

Canavese capitale del gusto: torna “Calici” con le eccellenze del vino e dell’agroalimentare piemontese

Canavese capitale del gusto: torna “Calici” con le eccellenze del vino e dell’agroalimentare piemontese

Agliè si prepara ad accogliere la decima edizione di “Calici”, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’estate canavesana, in programma giovedì 10 e sabato 12 luglio 2025. L’evento, promosso da Tre Terre Canavesane nell’ambito del “Festival della Reciprocità”, celebra le eccellenze vitivinicole e agroalimentari del territorio, con una proposta che unisce degustazioni, incontri e promozione […]

25/06/2025

Rivarolo Canavese: la Pro Loco festeggia i 40 anni con la “Notte dei Suoni e Sapori” tra musica, tradizione e shopping

Rivarolo Canavese: la Pro Loco festeggia i 40 anni con la “Notte dei Suoni e Sapori” tra musica, tradizione e shopping

Sabato 5 luglio 2025, Rivarolo Canavese si prepara a vivere una grande serata estiva all’insegna del gusto, della musica e dello shopping: torna la “Notte dei Suoni e Sapori… e Notte dei Saldi”, organizzata dalla Pro Loco in occasione dei 40 anni dalla sua fondazione. Un evento gratuito, patrocinato dalla Città di Rivarolo Canavese, Regione […]

24/06/2025

Al via l’Ingria Woodstock Festival 2025: musica, natura, kermesse tra sapori di casa e “Concors del bagnèt”

Al via l’Ingria Woodstock Festival 2025: musica, natura, kermesse tra sapori di casa e “Concors del bagnèt”

Sabato 28 giugno, a partire dalle 18:30, le montagne di Ingria (Val Soana) si trasformeranno in un palco naturale per la nuova edizione dell’Ingria Woodstock Festival: un evento che ogni anno celebra la libertà della musica, il piacere dello stare insieme e il legame con un territorio autentico. Lontano dai grandi palchi commerciali, il festival […]

24/06/2025

Bosconero celebra la tradizione estiva: torna la Sagra dell’Agnolotto tra gusto, musica e solidarietà

Bosconero celebra la tradizione estiva: torna la Sagra dell’Agnolotto tra gusto, musica e solidarietà

Nel cuore dell’estate canavesana, da venerdì 25 a lunedì 28 luglio, Bosconero torna ad accogliere visitatori e appassionati del buon cibo con la “Sagra dell’Agnolotto”, evento simbolo della cultura gastronomica piemontese. Un appuntamento ormai immancabile che animerà la Borgata Roggia con sapori autentici, musica dal vivo e momenti di condivisione. Organizzata dall’associazione “La Rusà” con […]

20/06/2025

Dal cuore della Sindone ai volti del quotidiano: Torino accoglie il Festival della Missione 2025

Dal cuore della Sindone ai volti del quotidiano: Torino accoglie il Festival della Missione 2025

Dal 9 al 12 ottobre 2025 Torino ospiterà la terza edizione del Festival della Missione, evento di rilievo nazionale promosso dagli Istituti Missionari italiani e dalla Fondazione Missione della Conferenza Episcopale Italiana. Il tema scelto, “Il VoltoProssimo”, richiama sia il volto della Sindone, custodita a Torino, sia i volti delle persone che incontriamo ogni giorno, […]

20/06/2025