
Cuorgnè: truffato lo Spi-Cgil. Sottratta fraudolentemente l’identità degli iscritti al sindacato

Iscritti a un altro sindacato a loro insaputa: è successo In Canavese dove un centinaio di iscritti allo Spi-Cgil (il sindacato dei pensionati) ha scoperto in modo fortuito che un’altra fantomatica aveva effettuato il passaggio di iscrizione. Lo Spi-Cgil ha presentato, alla luce dei fatti, un esposto alla procura di Ivrea.
Il sindacato dei pensionati avrebbe scoperto, tramite l’Inps, sarebbero state falsificate le firme degli ex iscritti. La vicenda è emersa nel momento in cui alcuni iscritti si sarebbero rivolti al Caf dello Spi-Cgil per il disbrigo di alcune incombenze relativi al 730.
La notizia è stata ufficializzata dal segretario generale dello Spi di Torino Demetrio Vazzana e dal responsabile della sigla sindacale dell’Alto Canavese Alfredo Ghella e da Luigi Bellotto. L’esposto è stato redatto dall’avvocato Silvia Boldrini e presentato negli uffici della procura eporediese lo scorso 20 novembre. La truffa ha creato non soltanto un danno economico al sindacato ma ha lasciato senza tutela fiscale coro che erano allo scuro di un passaggio mai autorizzato.