Cuorgnè: trepida attesa in città per la 32° edizione del “Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino”

09/05/2022

Dopo lo stop forzato imposto dalla pandemia di Covid, a Cuorgnè si torna finalmente a parlare del “Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino”. La Pro loco cittadina sottolinea che questa 32° edizione non sarà la classica manifestazione, ma nello stilare il programma si è cercato di non perdere nulla dello spirito un po’ tradizionale ed un po’ goliardico che ha sempre contraddistinto la popolare Rievocazione storica. L’obiettivo è quello di fare in modo che la città possa ritrovarsi

Sabato 14 maggio, tutto prenderà forma: si inizia la serata già alle 19,00 con un’apericena organizzata dalla Pro Loco ed aperta a tutti in Piazza Pinelli, mentre tutto il centro storico sarà animato da spettacoli itineranti. (Ingresso gratuito – Info e prenotazioni al numero telefonico 348/2916051).

Alle 21,30 verranno incoronati Re Arduino e Regina Berta nel corso della “Cerimonia di presentazione At Domini” a porte chiuse presso l’ex chiesa SS Trinità. A fine cerimonia è previsto il trasferimento al Teatro Comunale “Tullio Pinelli” dove alla loro uscita su Piazza Boetto, Re Arduino e la Regina Berta troveranno il popolo festante ad accoglierli. Subito dopo inizierà la festa in onore degli amati Reali: per tutta la sera si susseguiranno spettacoli, sbandieratori, musici ed esibizioni di scherma medievale. Il punto ristoro della Proloco sarà sempre attivo con cibi e bevande fino a chiusura.

Domenica 15 maggio: si inizia già dal mattino con una particolare visita guidata – living history, organizzata dalla Proloco, che toccherà i principali punti di interesse della città: sarà un vero tuffo nel passato con ambientazioni medievali nelle vie del centro e altre sorprese, tra cui gli artisti del “Centro culturale artistico – Carlin Bergoglio” di Cuorgnè. Può essere un’occasione sia per chi non ha mai visitato Cuorgnè, sia per chi pur vivendoci non ha mai avuto occasione di scoprirla davvero. I posti sono limitati e le prenotazioni già attive (Info e prenotazioni 347/1143937 – 347/3409549).

Alle 12,30 avrà luogo il tradizionale “Pranzo del Re”, il banchetto medievale che è tradizionalmente allestito per le vie del Centro Storico, dove l’atmosfera suggestiva e coinvolgente, le cerimonie in onore di Re Arduino e Regina Berta, intratterranno i commensali durante la consumazione delle vivande. Il costo del pranzo è di 25 euro mentre i bambini fino a 10 anni il prezzo è ridotto 15 euro. (Prenotazione obbligatoria entro il 10/05 per info e prenotazioni 348 2916051).

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025