Cuorgnè, sulla chiusura del pronto soccorso la Lega assicura: “Scelta non irreversibile”

29/10/2020

I consiglieri regionali della Lega Salvini Piemonte eletti nei territori del Torinese e del Canavese rassicurano sulla chiusura decisa dal Dirmei dei pronto soccorso degli ospedali di Giaveno, Venaria, Lanzo, Carmagnola e Cuorgné.

“Come cittadini, prima ancora che come amministratori -scrivono in una nota stampa -. Sappiamo cosa significhi per i nostri territori la chiusura dei pronto soccorso dei loro ospedali di riferimento. Purtroppo quella del Dirmei è una decisione estrema assunta per affrontare un’emergenza che non ha precedenti nella storia sanitaria del Piemonte e del nostro Paese. Nelle ultime ore abbiamo assistito a un dilagare della pandemia allarmante per numeri e virulenza, con una crescita esponenziale dei positivi sintomatici e quindi della necessità di posti letto per i ricoveri, in particolare per le degenze ordinarie.

La nostra rete di emergenza territoriale si è trovata a fronteggiare uno stress inedito, che ha imposto valutazioni anche di carattere etico e sociale sulla non procrastinabile necessità di impegnare nel modo più efficiente tutte le risorse disponibili, perseguendo il bene assoluto della salute pubblica. La Regione, con il nostro assessore alla Sanità Luigi Icardi e le altre strutture che sovrintendono alla gestione della pandemia, sta mettendo in campo ogni sforzo possibile in questa battaglia epocale nella quale sono in gioco i destini stessi delle nostre comunità. Come Regione abbiamo a più riprese e fin da subito sollecitato interventi straordinari da parte del Governo per ricevere più strumenti e ottenere più personale per fronteggiare la seconda ondata.

Evidentemente a Roma hanno preferito provare a ridurre statisticamente i contagi, con scelte spesso inutili e controproducenti, piuttosto che potenziare ulteriormente le terapie intensive e assumere più medici e infermieri. Il risultato è che ora siamo costretti a decisioni anche difficili, preoccupanti, forse impopolari, ma che devono essere lette solo ed esclusivamente nella consapevolezza che stiamo combattendo una guerra contro un nemico subdolo e più insidioso che mai. Come consiglieri regionali del partito di maggioranza relativa ci rivolgiamo agli amministratori e ai cittadini dei nostri territori con la garanzia assoluta che nessuna scelta sarà irreversibile, ma legata unicamente al periodo di emergenza che sta attraversando il nostro sistema sanitario. Come già accaduto con la prima ondata, i pronto soccorso torneranno pienamente operativi e a disposizione di tutti i pazienti non appena questa fase si sarà conclusa. Nella speranza che ciò avvenga il prima possibile”.

Stefano Allasia, Andrea Cane, Andrea Cerutti, Mauro Fava, Gianluca Gavazza, Claudio Leone, Valter Marin, Fabrizio Ricca, Sara Zambiana.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025