
Cuorgnè, segnalatori per limitare la velocità delle auto nelle vie Gobetti, Alpette e Galimberti

Ci sono voluti anni di sollecitazioni ma alla fine il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto e l’assessore Fava, a loro volta sollecitati dai tanti cittadini che vivono lungo le vie Gobetti, Alpette e Galimberti, la Città Metropolitana di cui sono di competenza i tratti stradali, si è attivata per l’installazione di quattro punti con specifici segnalatori per limitare la velocità dei mezzi su quei tratti. Una zona che negli ultimi giorni è stata teatro di ennesimo incidente stradale.
I segnalatori verranno installati sui tratti di competenza della Città Metropolitana, a ridosso della scuola elementare di frazione Priacco.
“Abbiamo fatto molto in questi anni per mettere in sicurezza le vie di nostra competenza e la drastica riduzione degli incidenti ci ha dato ragione, e su questa “strada” è nostra intenzione proseguire, abbiamo fatto una scelta che al momento è di tipo preventivo e non sanzionatorio, confidiamo che il senso civico faccia il resto” spiega il sindaco Beppe Pezzetto.
“Senza il buonsenso di chi guida non ci sono soluzioni che tengano, è un primo passo ma il senso civico non può essere sostituito – commenta l’assessore Silvia Leto -. In un momento di grandissima ristrettezza economica ottenere questo intervento da parte della Città Metropolitana non è stato affatto banale, Dopo diversi incontri svolti con i responsabili della viabilità, l’ingegner Tizzani e Ingegner Magnino coadiuvati dal geometra Vaccarono si è raggiunto un risultato importante e data una risposta alla richiesta di maggior sicurezza”.
Gli amministratori ringraziano anche i consiglieri della Città Metropolitana Iaria, Ruzzola e Castello per il loro supporto mentre il primo cittadino ringrazia l’assessore Mauro Fava per la tenacia con la quale ha affrontato il problema. Il materiale è già stato accantonato nei magazzini del Comune e in tempi rapidi i segnalatori dovrebbero essere installati in breve tempo.