15/05/2016

Cuorgnè: sarà forse archiviata l’inchiesta sulla morte in ospedale di Maria Rosa Simonetta

CONDIVIDI

L’intervento doveva essere di routine: una colecisti da asportare. Niente di particolarmente impegnativo per un chirurgo. Terminata l’operazione, dopo essere stata portata in camera, le condizioni della paziente peggiorarono rapidamente. Il trasferimento all’ospedale di Ivrea non servì a nulla: Maria Rosa Simonetta, 58 anni, residente a San Colombano, morì, quel drammatico 23 gennaio 2012, a giudizio dei periti per “un arresto cardiorespiratorio in shock asettico con insufficienza multiorgano da pancreatite necrotica”.

In seguito al decesso la procura di Ivrea aprì un fascicolo e nel registro di indagati furono iscritte trenta persone tra medici e infermieri in servizio negli ospedali di Cuorgnè, dove la donna era stata operata e in quello di Ivrea con l’ipotesi d’accusa di omicidio colposo. Un anno dopo il Gip Andrea  Scialabba, in base alle risultanze dell’indagine, decise di restringere notevolmente la “rosa” degli indagati: le indagini si concentrarono sul medico anestesista Corrado Marocco (difeso dall’avvocato Giuliano Arimondo), il medico chirurgo Eraldo Personettaz (avvocato Anna Ronchetto), Il chirurgo Roberto Scala (avvocato Giuliano Arimondo), Sergio Peyre, medico gastro-enterologo (difeso dall’avvocato Mauro Bianchetti). E ancora: la gastrologa Stefania Predebon (avvocato Carlo Federico Grosso), il medico Maurizio Perardi (avvocato Celere Spaziante) e il responsabile della struttura di chirurgia del nosocomio di Cuorgnè Lodovico Rosato (avvocato Mario Benni).

Il sostituto procuratore Ruggero Mario Crupi, che conduceva le indagini, sulla scorta della relazione redatta dalla dottoressa Rita Celli, incaricata dal magistrato di acquisire tutti gli elementi medici, decise di chiedere l’archiviazione del caso anche per i medici che erano ancora sotto indagine. Pochi giorni fa, nel corso dell’udienza, il legale Manuel Peretti, che rappresenta la famiglia Simonetta, ha presentato istanza opposizione all’archiviazione allegando una dettagliata memoria. Il Gip Marco Scialabba si è riservato di decidere se si andrà o meno a processo.

Dov'è successo?

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Caselle, colpo alle Poste con coltello e pistola: i carabinieri individuano uno dei rapinatori

Caselle, colpo alle Poste con coltello e pistola: i carabinieri individuano uno dei rapinatori Dopo i […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Cronaca

In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le novità

In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Cronaca

Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara

Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara Inizieranno […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, sabato 12 aprile, torna il tempo instabile. Temperature in calo

Ecco le previsioni per domani, sabato 12 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino isolate […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy