Cuorgnè, sabato 26 agosto l’ultimo saluto terreno all’imprenditore Giampiero Mattioda

25/08/2017

Saranno cerelebrati domani sabato 16 agosto, alle 16,00 nella chiesa parrocchiale di San Dalmazzo a Cuorgnè, i funerali di Giampiero Mattioda, il noto imprenditore canavesano che ha perso la vita nella notte di giovedì 24 in un tragico incidente stradale sulla ex statale 460 tra Leinì e Lombardore. Il mondo dell’imprenditoria canavesana e nazionale è in lutto: l’improvvisa scomparsa di Giampiero Mattioda, 55 anni, conosciuto come il “Re del mattone” che aveva ereditato (insieme alle sorelle) dal padre Enzo “l’ingegnere”, un’impresa attiva in diversi settori dell’edilizia pubblica e privata, ha creato una grande commozione collettiva e un grande senso di smarrimento non soltanto in Canavese, ma anche in Piemonte e in Italia. Lo dimostrano le migliaia di messaggi di stima, di dolore e di solidarietà per la famiglia che vengono pubblicati su social network da chi lo ha conosciuto, da chi ha lavorato o lavora per le sue imprese, per chi gli era amico e gli voleva bene. Nella serata di oggi, venerdì 25 agosto, nella chiesa di San Dalmazzo alle 20,30 sarà recitato il Rosario.

Il lungo cammino della Mattioda è iniziato nel 1892: Giuseppe, fondatore dell’azienda, iniziò a lavorare sul territorio canavesano con la realuizzazione di strade ma la pietra miliare dell’avventura imprenditoriale è rappresentata dal grande lavoro compiuto in Sud Africa. E’ nelle lande africane che Pierino Mattioda gettò le basi di quella che sarebbe diventata l’impresa edile più attiva in Canavese e in gran parte d’Italia. La Mattioda rappresenta ancora oggi il simbolo dell’Italia del boom economico, dell’Italia che stava faticosamente cercando di ricostruire un futuro dopo l’incubo della seconda guerra mondiale. Tante e importanti opere pubbliche realizzate per conto dell’Azienda Elettrica Municipale di Torino, per l’Anas e per il Genio Militare. Come non ricordare alcune tra le tante opere attuate dalla società canavesana? Basti pensare alla realizzazione di ampi tratti della rete autostradale italiano sulla Torino-Milano, la Torino-Aosta, la Torino-Piacenza, la Santhià-Ivrea, la statale 26 della Val d’Aosta, il ponte che scavalca il torrente Orco tra Salassa e Ivrea e il ponte di Rueglio in Valchiusella, l’impianto idroelettrico di Rosone e la strada che collega Ceresole Reale al colle del Nivolet.

Negli anni Sessanta è stato Enzo, figlio di Pierino, a imprimere una svolta decisiva all’azienda con la realizzazione delle grandi opere. Nei primi anni Novanta Enzo è stato affiancato nell’attività imprenditoriale dai figli Gianpiero, Patrizia e Manuela che ereditano alla morte del padre, avvenuta nel 2010, un’attività industriale in piena espansione. Giampiero Mattioda ha perso la vita alle tre del mattino mentre stava viaggiando su una Mini Countryman che, per cause ancora in via di accertamento, è finita fuori strada e si è schiantata contro un muro in cemento a lato della carreggiata, in un tratto caratterizzato da un pericoloso avvallamento della sede stradale.

Proprio ieri, giovedì 24 agosto, Mattioda avrebbe dovuto raggiungere la famiglia in Sardegna, ma un destino avverso e crudele glielo ha impedito. Alla ricostruizione della dinamica stanno lavorando i carabinieri della Cmpagnia di Venaria Reale. Come ha ricordato il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto, il Canavese perde un grande imprenditore appassionato del territorio. Giampiero Mattioda lascia la moglie Cinzia, il figlio Michele di 18 anni e le sorelle Patrizia e Manuela.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Ivrea torna a fare i conti con la microcriminalità. Giovedì 3 luglio 2025, poco dopo le 14, una banda composta da cinque giovani — tutti a torso nudo — ha fatto irruzione nel Carrefour Market di piazzale del Mercato. Dopo aver minacciato la cassiera lanciandole addosso degli acini d’uva, i ragazzi si sono impossessati di […]

04/07/2025

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025