Cuorgnè, sabato 26 agosto l’ultimo saluto terreno all’imprenditore Giampiero Mattioda

25/08/2017

Saranno cerelebrati domani sabato 16 agosto, alle 16,00 nella chiesa parrocchiale di San Dalmazzo a Cuorgnè, i funerali di Giampiero Mattioda, il noto imprenditore canavesano che ha perso la vita nella notte di giovedì 24 in un tragico incidente stradale sulla ex statale 460 tra Leinì e Lombardore. Il mondo dell’imprenditoria canavesana e nazionale è in lutto: l’improvvisa scomparsa di Giampiero Mattioda, 55 anni, conosciuto come il “Re del mattone” che aveva ereditato (insieme alle sorelle) dal padre Enzo “l’ingegnere”, un’impresa attiva in diversi settori dell’edilizia pubblica e privata, ha creato una grande commozione collettiva e un grande senso di smarrimento non soltanto in Canavese, ma anche in Piemonte e in Italia. Lo dimostrano le migliaia di messaggi di stima, di dolore e di solidarietà per la famiglia che vengono pubblicati su social network da chi lo ha conosciuto, da chi ha lavorato o lavora per le sue imprese, per chi gli era amico e gli voleva bene. Nella serata di oggi, venerdì 25 agosto, nella chiesa di San Dalmazzo alle 20,30 sarà recitato il Rosario.

Il lungo cammino della Mattioda è iniziato nel 1892: Giuseppe, fondatore dell’azienda, iniziò a lavorare sul territorio canavesano con la realuizzazione di strade ma la pietra miliare dell’avventura imprenditoriale è rappresentata dal grande lavoro compiuto in Sud Africa. E’ nelle lande africane che Pierino Mattioda gettò le basi di quella che sarebbe diventata l’impresa edile più attiva in Canavese e in gran parte d’Italia. La Mattioda rappresenta ancora oggi il simbolo dell’Italia del boom economico, dell’Italia che stava faticosamente cercando di ricostruire un futuro dopo l’incubo della seconda guerra mondiale. Tante e importanti opere pubbliche realizzate per conto dell’Azienda Elettrica Municipale di Torino, per l’Anas e per il Genio Militare. Come non ricordare alcune tra le tante opere attuate dalla società canavesana? Basti pensare alla realizzazione di ampi tratti della rete autostradale italiano sulla Torino-Milano, la Torino-Aosta, la Torino-Piacenza, la Santhià-Ivrea, la statale 26 della Val d’Aosta, il ponte che scavalca il torrente Orco tra Salassa e Ivrea e il ponte di Rueglio in Valchiusella, l’impianto idroelettrico di Rosone e la strada che collega Ceresole Reale al colle del Nivolet.

Negli anni Sessanta è stato Enzo, figlio di Pierino, a imprimere una svolta decisiva all’azienda con la realizzazione delle grandi opere. Nei primi anni Novanta Enzo è stato affiancato nell’attività imprenditoriale dai figli Gianpiero, Patrizia e Manuela che ereditano alla morte del padre, avvenuta nel 2010, un’attività industriale in piena espansione. Giampiero Mattioda ha perso la vita alle tre del mattino mentre stava viaggiando su una Mini Countryman che, per cause ancora in via di accertamento, è finita fuori strada e si è schiantata contro un muro in cemento a lato della carreggiata, in un tratto caratterizzato da un pericoloso avvallamento della sede stradale.

Proprio ieri, giovedì 24 agosto, Mattioda avrebbe dovuto raggiungere la famiglia in Sardegna, ma un destino avverso e crudele glielo ha impedito. Alla ricostruizione della dinamica stanno lavorando i carabinieri della Cmpagnia di Venaria Reale. Come ha ricordato il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto, il Canavese perde un grande imprenditore appassionato del territorio. Giampiero Mattioda lascia la moglie Cinzia, il figlio Michele di 18 anni e le sorelle Patrizia e Manuela.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso celebra la Festa Patronale del Beato Angelo Carletti: musica, tradizione e spirito di comunità. E senza la Pro loco L’Agricola

Chivasso celebra la Festa Patronale del Beato Angelo Carletti: musica, tradizione e spirito di comunità. E senza la Pro loco L’Agricola

Chivasso si appresta a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Festa Patronale in onore del Beato Angelo Carletti, in programma dal 22 agosto al 7 settembre 2025. Una manifestazione che, pur segnando una svolta organizzativa, conserva intatto il suo valore simbolico e comunitario. L’edizione 2025 si presenta infatti con una veste rinnovata: la […]

24/07/2025

Strage di Brandizzo, dopo due anni chiuse le indagini: 24 indagati dalla procura tra cui Rfi, Sigifer e Clf

Strage di Brandizzo, dopo due anni chiuse le indagini: 24 indagati dalla procura tra cui Rfi, Sigifer e Clf

A quasi due anni dalla tragedia che ha sconvolto il mondo del lavoro e dell’infrastruttura ferroviaria italiana, la Procura di Ivrea ha chiuso le indagini preliminari sull’incidente di Brandizzo, costato la vita a cinque operai nella notte del 30 agosto 2023. Le vittime – Giuseppe Aversa, Kevin Laganà, Saverio Giuseppe Lombardo, Giuseppe Sorvillo e Michael […]

24/07/2025

Dalla confisca al riuso sociale: la villa di un ex boss della mafia può diventare presidio di Protezione Civile

Dalla confisca al riuso sociale: la villa di un ex boss della mafia può diventare presidio di Protezione Civile

Un tempo simbolo del potere criminale in Canavese, oggi potrebbe diventare presidio di legalità e servizio pubblico. È la villa di Giuseppe Fazari, ritenuto uno dei vertici della locale di San Giusto Canavese e tra i principali imputati del maxi-processo Minotauro, che nel 2011 ha rivelato la pervasività della ‘ndrangheta in Piemonte. Confiscata definitivamente nel […]

24/07/2025

Tagli trasporti pubblici: dal 4 agosto meno corse sulla linea extraurbana 3107 tra Torino e Chivasso

Tagli trasporti pubblici: dal 4 agosto meno corse sulla linea extraurbana 3107 tra Torino e Chivasso

Dal 4 agosto la linea extraurbana 3107, che collega Torino a Chivasso passando per Castiglione Torinese, Gassino e San Raffaele Cimena, vedrà una riduzione delle corse nelle fasce orarie meno frequentate. A comunicarlo è stata l’Agenzia per la Mobilità Piemontese, che conferma così un provvedimento già annunciato lo scorso giugno e sospeso temporaneamente in seguito […]

24/07/2025

Agliè, truffa del finto tumore: donna 92enne smaschera la chiamata telefonica e sventa il raggiro

Agliè, truffa del finto tumore: donna 92enne smaschera la chiamata telefonica e sventa il raggiro

Un tentativo di truffa emotiva, studiato nei minimi dettagli e messo in atto con voce rotta e carica di lacrime, è stato sventato da una donna di 92 anni residente ad Agliè, in provincia di Torino. L’anziana, contattata telefonicamente da una sconosciuta che si è spacciata per una vecchia conoscente, ha mantenuto sangue freddo e […]

24/07/2025

Addio a Piervanni Trucano, sindaco di Chiesanuova e guida della Valle Sacra: una vita spesa per il territorio

Addio a Piervanni Trucano, sindaco di Chiesanuova e guida della Valle Sacra: una vita spesa per il territorio

La Valle Sacra perde una delle sue figure istituzionali più rappresentative. Piervanni Trucano, sindaco di Chiesanuova e presidente dell’Unione montana, si è spento all’età di 74 anni. I funerali si svolgeranno venerdì 25 luglio alle ore 15, nella chiesa parrocchiale del paese che ha guidato con dedizione per oltre cinque anni. Eletto sindaco nel 2019 […]

24/07/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 agosto, ancora instabilità al Nord con piogge e temporali. Stabile e soleggiato al Sud

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 agosto, ancora instabilità al Nord con piogge e temporali. Stabile e soleggiato al Sud

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Giornata caratterizzata da condizioni meteo instabili al Nord, dove al mattino si prevedono molte nubi in transito con locali piogge. Nel pomeriggio peggioramento più marcato sul Nord-Ovest con temporali e acquazzoni, soprattutto sulle Alpi e con sconfinamenti sulle pianure. In […]

24/07/2025

Finge rapina per coprire un ammanco: ex direttore delle Poste di Canischio indagato per peculato e frode

Finge rapina per coprire un ammanco: ex direttore delle Poste di Canischio indagato per peculato e frode

Aveva inscenato una rapina a mano armata ad opera di due soggetti che, a volto coperto, erano riusciti a portar via quasi 20 mila euro dalla cassaforte dell’ufficio postale di Canischio, nel canavese. L’ideatore del gesto, un uomo di trentacinque anni, ricopriva però all’epoca dei fatti l’incarico di direttore di quell’ufficio, il quale – secondo […]

24/07/2025

Torino guida la nuova space economy: questa sera, mercoledì 23 luglio il lancio del nanosatellite 5G-LIDE

Torino guida la nuova space economy: questa sera, mercoledì 23 luglio il lancio del nanosatellite 5G-LIDE

È previsto per questa sera, mercoledì 23 luglio, dalla base spaziale di Vandenberg in California, il lancio del nanosatellite 5G-LIDE, interamente progettato, realizzato e gestito a Torino da Tyvak International. L’iniziativa, inserita nel programma europeo ARTES dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), rappresenta un traguardo tecnologico rilevante per l’Italia e conferma il ruolo strategico di Torino come […]

23/07/2025