
Cuorgnè e Rivarolo: grazie alla Coldiretti e alla Banca del Tempo la spesa arriva a casa degli anziani

Una bella iniziativa di solidarietà, nasce dalla collaborazione tra Coldiretti-Campagna Amica e la “Banca del Tempo” del Canavese. In questo momento di emergenza per la diffusione del Coronavirus, in cui agli anziani e ai soggetti deboli è raccomandato di restare il più possibile in casa, nasce un’idea solidale per aiutarli nell’approvvigionamento dei beni di prima necessità: quelli alimentari. L’iniziativa, che verrà attivata a breve, parte da due comuni: da Cuorgnè, il lunedì pomeriggio, e da Rivarolo Canavese il venerdì pomeriggio, quando, sulle due “piazze” sono presenti i Mercati di Campagna Amica.
In sostanza le persone anziane o con problematiche di salute potranno ordinare telefonicamente (sulla base dell’elenco di prodotti) la spesa alimentare da effettuarsi presso i banchi dei due Mercati di Campagna Amica, quindi genuina e a chilometri zero. La spesa verrà effettuata dagli associati che hanno messo a disposizione il proprio tempo alla “Banca del Tempo”, e portata direttamente a casa degli acquirenti, senza costi aggiuntivi. Anzi, i produttori di Campagna Amica effettueranno anche una piccola scontistica per essere ancor più solidali.
L’iniziativa, proprio per il grande valore sociale, è sostenuta dagli Assessorati alle Politiche Sociali di Cuorgnè e Rivarolo. Per informazioni contattare la Banca del Tempo del Canavese al numero 349 561 9420 oppure Coldiretti – Campagna Amica al numero 335 736 9112.
Per chi fosse interessato a prestare il proprio tempo dedicandolo in forma volontaria all’iniziativa, può iscriversi alla Banca del Tempo chiamando il numero 349.5619420.